Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prof

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169319
Mosso, Angelo 12 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli esami (Pag. 251 a 304). I. Note sulle emozioni di chi parla in pubblico. II. Esperienze coll'ergografo fatte dal prof. Aducco prima e dopo la sua

Paraletteratura - Divulgazione

prof. Pagliani risultò che i poveri pesano meno; e la differenza raggiunge in media tre chilogrammi nell' età, dai sedici ai diciannove anni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

". Questo problema non può risolversi direttamente. Dalle ricerche che fece il prof. Münsterberg per trovare una soluzione in via indiretta risultò "che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

specialmente nel Congresso internazionale di Berlino dove vidi coll'ergografo una diminuzione fortissima nella resistenza al lavoro muscolare del prof

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

, quale privato docente d'Igiene, suppliva il prof. L. Pagliani che trovavasi comandato a Roma come direttore generale della Sanità pubblica. La

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

ricordare alcune osservazioni che il prof. Miescher di Basilea fece intorno ai salmoni. Questi pesci che vivono nell' oceano atlantico e nel mare del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

Nel principio di questo capitolo abbiamo paragonato i tracciati scritti dal prof. Aducco e dal dottor Maggiora: facciamo tale raffronto anche per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

uomini d'affari e negli uomini politici. Per dimostrarlo basta rammentare gli effetti più funesti dello strapazzo cerebrale che sono la pazzia. Il prof

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

delle ondulazioni più lente che l'occhio non vede più, ma che la mano sente come calore. Al congresso dei naturalisti in Heidelberg, il prof. Hertz di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Freniatria, 1885. - Vedi lo studio del Prof. G. ZOJA, Misure della forza muscolare dell'uomo. Archivio di Antropologia del prof. Mantegazza, 1887, pag

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

nei tracciati originali l'altezza delle 46 contrazioni fatte dal prof. Aducco e sommandole si trova che egli sollevò il peso di 3 chilogrammi fino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

nel medesimo ambiente, avevano le medesime occupazioni e il medesimo regime di vita. Confrontando i due tracciati, vediamo che nel prof. Aducco le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

169993
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nuove di vita e alle esigenze dei lettori, che hanno ormai gusti letterari moderni e più raffinati, abbiamo incaricato il prof. Andrea Ferrari di rendere

Paraletteratura - Divulgazione

Cerca

Modifica ricerca