Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169120
Mosso, Angelo 7 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fitto, presi il fucile e mi avviai verso Fiumicino, lungo il mare. Qua e là sulla spiaggia si vedevano sempre i fuochi, accesi dai cacciatori per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

. Accademia dei Lincei, 1885. sulla respirazione, ho pubblicato i tracciati presi su di me stesso durante una distrazione profonda. Si scrivevano i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

fatto cinquecento chilometri, venendo da Ancona a Torino, dovevano essere stanchi. Mi rammento di un colombo appena arrivato che presi in mano per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

di esser presi in maggior considerazione, da quanti stabiliscono gli orari dei collegi e degli istituti d'istruzione. Il professor G. Gibelli mi disse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

cessavano. Il dottor Salvioli mi diceva che dopo mezz'ora di lezione in lui succedeva un eccitamento piacevole. Riferisco ora alcuni dati presi dagli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 277

meccanica matematica; ma io dovrò limitarmi ad accennare alcuni esempi presi dalla fisica elementare Chi desidera conoscere meglio come siasi svolta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

espressione della fatica da Kronecker nelle rane e nei muscoli staccati presi dal cane. Ciò dimostra che nell'uomo il fenomeno è assai più complesso. Si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170768
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioie. Vi sono uomini di una superbia eccessiva, che non hanno mai stimato e venerato alcuno, e che, presi alla strozza dalla verità, pronunciano col

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

presi dalla gioia, corrono al pianoforte o allo strumento ch'essi preferiscono, oppure dànno di piglio alla penna e mettono in musica i sublimi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

natura ci dichiara maggiorenni, ed entrando d'un tratto nel possesso di tutti i nostri beni, siamo presi da un vero delirio di possesso, diventiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

splendore e alla forza, e il vorticoso moto di un brillante girasole che inebbria la vista con tanta lussuria di luce e di moto. I fuochi d'artificio, presi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171707
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ma lo spettacolo eran le terze classi, dove la maggior parte degli emigranti, presi dal mal di mare, giacevano alla rinfusa, buttati a traverso alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

corteggiamenti burleschi, fatti per spassare i camerati. Ma c'erano pure innamoramenti seri di maschi presi fino all'anima, d'un'audacia e d'una brutalità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

odori. E non potendo picchiare noi, si picchiavan tra loro. Già la mattina alle otto s'eran presi a schiaffi e a calci i due contadini gelosi della negra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

, curioso di vedere, presi per la passerella delle seconde classi, e passando per il castello centrale, andai sul palco di comando. Aveva forse scelto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

disfatto le tende. Ciascun gruppo d'emigranti aveva preso il suo posto, dove passava la maggior parte della giornata, e i posti presi, per consuetudine

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca