Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preda

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169128
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Negli animali quando attendono alla preda (come può vedersi nei gatti) l'attenzione concentrandosi, attutisce talmente gli altri sensi, che spesso i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

smarriti nelle gole delle Alpi, e che siano stati preda degli uccelli rapaci, o che, girando le Alpi fino presso il mare, per la valle del Rodano, possano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

differenza chimica. " La forza fisica accumulata dall' attività delle piante, viene usufruita da un'altra classe di creature, le quali ne fanno preda e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

Fisiologia del piacere

170368
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenti di attuare l'utopia del comunismo, e gli uomini che si amano e si rispettano, diventeranno branchi di lupi che si contenderanno una preda sanguinosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

, si rannicchia sopra se stessa con evidente compiacenza a digerire la sua preda; e il paramecio, che lento e pigro si muove nell'acqua pura, agita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

Sull'Oceano

171197
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'Inghilterra non cessò d'esser in preda al bisogno.- Malthus n'a pas dit cela! - Come? Come? - Ma quegli senza insistere nè disdirsi, batteva la campagna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

dei loro spasimi con occhi di sparvieri che fissan la preda, e ingiuriavano perfino coloro che, passando, intercettassero i loro sguardi. Avevano preso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 260

Cerca

Modifica ricerca