Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potessero

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169447
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' agitazione del vedersi prese nella rete, e i forti movimenti che facevano, potessero essere causa della loro morte. Vidi infatti che diventavano rigide in due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

Fisiologia del piacere

170055
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

splendenti; ma essi non possono mai diffondere la loro influenza benefica su tutta la vita, costituendo da soli la nostra felicità. Se si potessero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

dolorosissime. I primi piaceri non sono patologici che in un modo relativo, perchè se tutti gli uomini potessero gustarli, non sarebbero più ritenuti per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

riderebbero di cuore a chi volesse richiamare l'attenzione sul concetto della vita, onde, definite le parole e le idee, se ne potessero limitare con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

contemporaneamente, i piaceri che furono dispensati agli esseri viventi, sì che, riflettendosi tutti in quella coscienza gigantesca, potessero dargli in un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

Sull'Oceano

170972
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

depositario della posta, egli era sul piroscafo un quissimile di pretore, che vegliava sul buon ordine e giudicava le liti che potessero insorgere tra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

del cielo chiuso: - Che razza di cani! Pensare che ci farebbero morir tutti perpendicolarmente, se potessero! E noi li andiamo a accarezzare, imbecilli.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

Cerca

Modifica ricerca