Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porto

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fecondatore, intorno a cui fioriscono le più svariate colture, essa accoglie in sé e manda fuori dal suo porto profondo in grande abbondanza ogni specie

Paraletteratura - Divulgazione

vasto e sicuro porto naturale, è piuttosto in decadenza che in via d'incremento. Singolare destino della città! Una parte della corrente vitale le è

Paraletteratura - Divulgazione

orientale della Sicilia, l'Etna, la costa calabra, tutto il contorno di Siracusa antica, e il « grande » e il « piccolo porto » e i boschi di papiri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

La fatica

169276
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarebbero delle regioni del cervello che dormirebbero. Dopo Fechner è stato Wundt il fisiologo, che colle sue ricerche intorno all'attenzione, portò

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

, perchè non potrebbero servirsene a niente, neppure a fare da guardiana del porto, tanto essa sarebbe lenta nel sentire e nel moversi. Essendo alta 42

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Sull'Oceano

171746
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proseguire il cammino. Quando la folla s'aperse, la ragazza scappò a nascondersi dietro al macello, e un emigrante burlone portò in giro il pesce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

fatta da lui in non so che porto straniero a non so quale mascarson, che gli aveva mancato di rispetto. In fondo alla tavola gli Argentini

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

Quella mattina, come sempre, diede una presa di mascalzone a destra e una presa di porto a sinistra, e poi cominciò a mangiare e a discorrere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

italiano di Montevideo, alla Capitaneria del porto di Genova, e al padre; poi porsero la penna a questo, che, stentatamente, con la fronte in sudore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

lasciare il cadavere all'ufficio di Pubblica Sicurezza del porto, perchè lo facessero portare all'ospedale. Delle donne, le più rimanevano sotto; gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

Sopra coperta, trovai il comandante e gli ufficiali in faccende. Erano saliti a bordo allora un impiegato gallonato del porto di Montevideo e un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 405

dell'Africa o dell'Asia. I primi passarono lentamente. Ma a un atto d'impazienza dell'impiegato del porto, il comandante fece un cenno, e allora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

di patacones, con un certo giro inquietante delìa mano a ventarola, e con un accento di Basso porto, che trent'anni di parlata spagnuola non eran

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

che, imbarcati per l'America da agenzie infami, erano stati sbarcati a tradimento in un porto d'Europa, dove avevan dovuto tender la mano per le vie; o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca