Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porte

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quinti della periferia della città quando la rivoluzione vi è già penetrata. Che eroica epopèa quella battaglia di nove giorni intorno alle Porte e

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169852
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, et je porte assez bien le vin; mais il ne m'ègaye pas, il me rend féroce, soupçonneux et même querelleur. Le laudanum a un effet semblable, et je ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

di Stenone. Swammerdam fu soggiogato da certa Antonietta Bourignon de la Porte. L'esaltazione religiosa di questa donna esercitò un' influenza fatale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

Fisiologia del piacere

170249
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presto offuscato dal sopore che vi chiude le porte del mondo esterno e dell'intelligenza, sicchè voi cessate di avere coscienza di esistere. Negli ultimi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

170901
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

................................................. " 2 - Alle Porte d'Italia. Nuova edizione completamente rifusa ed ampliata dall'autore

Paraletteratura - Divulgazione

scarmigliate si dirigevano verso le porte del dormitorio, barcollando e aggrappandosi qua e là. Quello che Padre Bartoli chiama nobilmente l'angoscia e lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

porte delle capitali. Gli altri affermavano di no: locuras! (pazzie): in tutti i paesi le nascite superando le morti, non solo, ma nei paesi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

le scalette dei dormitorii, da parer che andasse in sconquasso il bastimento. Ma le porte dei dormitorii essendo strette, vi si formaron davanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

sentimento comune di quella moltitudine. E gli emigranti affollati verso poppa guardavano le porte del salone e i passeggieri di prima con un occhio più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

sortita. Aggrappandomi qua e là, e premeditando bene ogni passo, riuscii a trascinarmi fino al crocicchio dei corridoi. Che spettacolo! Per le porte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

il cassero di poppa; al quale avevan dato il nome di piazzetta perchè, aprendosi lì le porte del salone, della sala da fumare e della dispensa, vi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca