Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piedi

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quei momenti come una città del più remoto settentrione, tutta bianca di neve e avvolta nella nebbia, quasi perduta ai piedi d'una catena di montagne di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

La fatica

169309
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore, dal modo col quale strascichiamo i piedi quando siamo stanchi dopo una marcia.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

si iniettano di sangue, i piedi diventano freddi, ed alcuni sentono un ronzio nelle orecchie. Questi fenomeni dipendono dalla contrazione dei vasi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

amici che interpellai sui fenomeni della fatica, mi hanno detto che, stando tutto il giorno in piedi allo scrittoio, si sentivano molto più stanchi nelle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

. -Istruzione molto variata, in modo che gli scolari ora stiano in piedi, ora seduti, che leggano e scrivano, lavorino e giochino alternativamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

Roma al luogo destinatogli, a piedi, elimosinando, dispensato prima ai poveri ogni suo avere, si è di più messo in viaggio a piede scalzo, e così è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

destro o col sinistro: a tale scopo la piattaforma di dietro è tagliata in forma triangolare G; davanti vi sono due piedi, uno I lungo 5 centim., e l'altro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 89

Fisiologia del piacere

170321
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formidabile in tutte le quistioni della vita, or camminando. sulla punta dei piedi, ora con le scarpe di velluto, ci sorprende senza che ce ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

attorno, pare che getti uno sguardo di generosa compassione sulla viltà che striscia a' suoi piedi. Qualche volta egli incrocia le braccia, e prende

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 118

incomincia colle mani e coi piedi a tentare i primi movimenti per arrivare ad un oggetto che desidera, e dopo lunghi sforzi lo afferra, prova il primo e il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

dimentica mai un solo istante, e nell'inoltrarsi incerta verso la sedia che a gara le presentano i suoi corteggiatori, studia il muover dei piedi e le molli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

solletico si richiede una grande sensibilità; per cui nè tutti gli individui nè tutte le parti del corpo possono dare questo piacere. La pianta dei piedi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

accompagna i movimenti della mano; talvolta i denti della mascella superiore stringono sotto di sè il labbro inferiore. Anche i piedi o altre parti del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

sodisfatti. La collera, che non è altro che una scintilla di odio, quando venga ridestata in un uomo onesto non lo spinge che a battere i piedi, a bestemmiare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

capo sulla spalla, o lasciandolo cadere sul petto; tiene le mani posate sulle coscie, distende i piedi o li accavalla. L'abbassamento delle palpebre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

fatto, rammenta il pranzo degli Ebrei che, col bastone in mano, ritti in piedi, stavano per partire dall'Egitto. Nei paesi freddi, dove l'appetito ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Sull'Oceano

171526
De Amicis, Edmondo 34 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così tra la burla e la vanteria, con dei gesti da attore, stando in piedi, e che terminava sempre facendo un frullo con le dita e una piroetta sopra un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

, veramente; la quale le voltava le spalle, stretta al braccio dello sposo, e ferma in piedi con lui davanti alla "domatrice" che pareva li stuzzicasse con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

figliuolo. Oggi avete miglior cera. Badate bene di non perdere l'indirizzo. Dove l'avete messo ?... (L'aveva nella giacchetta, ai piedi del letto). Sta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

poco a poco fino all'odio. Dicevano che era "stupida come una scarpa", un pezzo di carne, senza sangue, tutta mani e piedi, imbottita di cotone davanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

doveva chinarsi o levarsi in punta di piedi per ascoltare un lamento o una protesta. - Signor Commissario, le diceva una nell'orecchio, ci metta rimedio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

, accucciati in mille atteggiamenti, in alto, in basso, su tutte le sporgenze e in tutti i buchi, coi piatti in mano, tra le gambe e in mezzo ai piedi, coi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 193

stomacare. - Ma fu rasserenato dal brindisi del marsigliese; il quale si levò in piedi, e sporgendo innanzi il busto patagonico, e alzando sopra il capo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

boccaporte e sui parapetti, accucciata sul tetto dell'osteria e sulle gabbie, afferrata ai paterazzi, arrampicata sulle sartie, in piedi sulle seggiole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

. Prigioniero in un'isola, è vero; ma in un'isola che mi porta e che mi serve, che guizza sotto i miei piedi, e mi trasfonde nel sangue il fremito della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

natante: un'ora dopo, per effetto d'un soffio che spazzava orizzonte o d'un raggio che dorava la prua, tutti in piedi, tutti in moto, e un mormorio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

i nostri piedi come la carcassa d'un corpo vivo; il colosso ha guizzi improvvisi, dei quali non si comprende la causa, e che paion tremiti di febbre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

; da che parte l'avrebbero gettato fuori, e se coi piedi avanti o con la testa. E facevano le supposizioni più strambe: che sarebbe stato buttato giù

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

l'oscurità, quel corpo si allungasse, e dovesse a notte fitta arrivare coi piedi fino a poppa, a urtare negli usci dei camerini. E il pranzo fu pocò allegro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

teneva gli occhi fissi sopra una lunga asse distesa ai suoi piedi, davanti all'apetura dello sportello. S'intese una voce, tutti si voltarono; brillò

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

erano salite fino a quell'ultimo limite che separa il silenzio sprezzante dall'ingiuria aperta. Si passavan sui piedi gli uni a gli altri senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

vidi molta gente affollarsi ai piedi di una delle scalette del palco. Un bambino, salito fin sull'ultimo scalino, era precipitato di lassù, dando del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

vedesse tutti i presenti per la prima volta; e ai piedi della signora era accucciata la negra, come un cane. Vicino all'albero stavano in piedi il ladro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

e infradiciato da capo a piedi. Nello stesso punto salirono correndo quattro marinai a portar via i sofà e le seggiole. Poi arrivò il Commissario

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

grandi stivaloni, inzuppati da capo a piedi, coi capelli appiccicati alla fronte e al collo, rotti dalla fatica. Incontrammo nel passaggio coperto il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 353

uni sopra e a traverso agli altri, con le schiene sui petti, coi piedi contro i visi, e le sottane all'aria; viluppi di gambe, di braccia, di teste

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 354

dogana. - Essa lo voleva vedere sul palco di comando coi ferri ai piedi e alle mani, o avrebbe proclamato davanti a tutti i Consoli d'America che gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

tutti parlavano d'interessi, di faccende, di cose serie. Al momento della separazione delle donne dagli uomini, si udirono dei: - Buona notte! - piedi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 380

Che piacevole risvegliarsi! Quelle parole "oggi sentiremo la terra sotto i piedi" nelle quali s'esprimeva il pensiero di tutti, avevan per noi come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 383

spingevano vigorosamente il pettine a traverso a foreste capillari rimaste vergini da Genova in poi; altri, coi piedi nudi, si pulivan le scarpe a sputi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

allegri, come una filza di bandiere marine, spiegate in segno di festa. Ma anche lì si cominciava a manifestar l'impazienza: i piedi stropicciavano il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 386

, l'entusiasmo, la gioia, e mi fece scattare in piedi, con un'ondata di sangue alla fronte. Un altro grido, ma di mille voci, rispose a quel primo, e nello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

camerini, trovaron già i passeggieri in piedi, lavati e strigliati, con la mancia alla mano.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 403

collo nudo, con le dita, dei piedi fuor delle scarpe; alcuni perfino senza cappello; e più d'uno si teneva chiusa a due mani la giacchetta senza bottoni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

maledetta trucia! Cento cani intorno a un osso, quando c'era un osso. E poi nessuna iniziativa negli affari, un andare in tutte le cose coi piedi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

facile di quello che credevo. Mentre passavo in mezzo alla gente seduta, badando a non pestare i piedi a nessuno, m'intesi dire alle spalle: - Largo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

, la quale passeggiava sola, a passi di prima donna, guardandosi ogni momento ai piedi, con una smorfia di nausea, per scansare le lordure. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 86

, che non lasciavano incertezza sull'indole della loro ammirazione. Altri s'avvicinavano, s'alzavano in punta dei piedi per vederla, e poi se n'andavano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

all'estrema punta del piroscafo, sopra il tagliamare, stava in piedi una strana figura di saltimbanco, con una lunga faccia ossuta e olivastra illuminata da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

biondi arricciolati, rosso dalla febbre, e accanto a lui, in piedi, una campagnuola dei dintorni di Napoli, un pezzo di donna, che appena visto il medico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca