Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensare

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traverso l'aria limpidissima apparivano così vicine le città e le borgate della Calabria da far pensare che il grido d'un uomo vi dovesse giungere, e

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169393
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensare e meditare sopra un dato argomento od un affare e che possono invece trovar sollievo nel pensare ad altro, od anche guarirsi della pesantezza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

catarro cronico del naso. Tre anni fa, dopo aver dormito male la notte, si accorse nel giorno successivo che non poteva più pensare. Tale sensazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

quali egli deve pensare al vitto all' alloggio ed ai bisogni della sua famiglia; ma spesso non si trova lavoro neppure per questa mercede. Il vitto e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

profondamente tranquille, si mettono a pensare a qualche cosa. In un mio scrittoA. Mosso, La respirazione periodica e la respirazione di lusso. Memorie della R

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

la recitazione ad alta voce di una frase (come facevamo da fanciulli per imparare la lezione) ci fanno pensare al meccanismo dell'impressione, come lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

pensare. In me la fatica degli occhi precede la fatica del cervello, e non reggo ad un lavoro intenso al tavolino che quattro o cinque giorni di seguito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

persone il solo pensare ad una spugna, o ad un pezzo di panno stretto fra i denti, riproduce la sensazione del brivido che provasi nella realtà della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

dipende assai più dal sentire che dal pensare. Cicerone provava questa agitazione più di ogni altro; egli scrisse: "Spessissimo ne fo in me stesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

scusa che può far compatire quelli che lavorano a questo modo, è l'intensità più efficace del lavoro. La continuità, del pensare ad una stessa cosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

Fisiologia del piacere

170641
Mantegazza, Paolo 22 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ascoltare e di pensare, senza volerlo ci rallegriamo anche di sentire il nostro io che vede, ascolta o pensa. Tutti i sentimenti poi che nascono in noi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 108

arrossisce nel sentire stringersi a lungo la mano da un giovane, mi fa pensare subito ch'essa possa essere un fiore senza profumo. Il sentimento del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

, sebbene lontani dal mendicante, possiamo pensare a lui con compiacenza. D'altra parte, se il mendicante non è un semplice mercante che vende lacrime

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

sentire e di pensare sia identica; ma è però indispensabile che sulla parte integrante che costituisce il telaio delle opinioni morali i due amici vadano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

estranei, è sorgente di una gioia purissima e scintillante. Il pensare e il sentire la stessa cosa nello stesso tempo, e l'incontrarsi a vicenda con un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

neppure pensare all'amplesso; ma nell'ordine, naturale delle cose, questa passione è sempre fondata sull'idea fondamentale del sesso e della generazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

parole di un estremo saluto. Un nostro grande scrittore ha lasciato: «Guai a chi non può pensare a sua madre!», e con queste poche parole ha detto quanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

è, come nell'amicizia, una certa analogia di pensare e di sentire, la quale qui si verifica spesso per la comunità derivante dalla stessa origine e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 183

sospendere quasi il moto della vita morale, e senza ricordare, nè pensare, nè creare, si può avere la coscienza dell'io pura e semplice, e contemplare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

sente tanto un bambino che, destandosi nella sua culla, si guarda attorno e sorride, quanto il filosofo che, sano di corpo e di mente, senza pensare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 21

sguardo della mente, avvezzato alla riflessione calma e riposata; e sebbene da sole non insegnino ancora a pensare, pure esercitano la mente ad uno dei più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

distinguerlo dal liquido che contiene; ma il vaso esiste sempre, la parola non manca mai. Si può sentire sublimemente finchè si vuole, senza pensare una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

tutte le miserie grandi e piccole che ci assillano sul nostro cammino: il piacere di pensare, anche indipendentemente da qualunque scopo, da qualunque

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

avesse richiamate a vita; per cui, d'ordinario, nel piacere di parlare concorre anche quello di pensare con maggiore attività. Vi sono alcuni che, senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

pianure e i monti possono modificare il modo di sentire e di pensare dei popoli, anche il piacere deve risentirne un'influenza ben marcata, come fenomeno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

da chi ne gode o ne abusa; sicchè nel nostro modo di sentire e di pensare, senza saperlo, paghiamo a caro prezzo gli errori dei nostri padri, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 268

meno la ragione che riduce ad idea il fatto della sensazione. Si può godere senza pensare e senza ricordarsi del godimento. Il fenomeno essenziale, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

vi circonda; voi che intendete la sublime voluttà del pensare, e che indirizzate la vostra vita ad uno scopo, come la religione, la scienza, la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

ghiotto Spagnuolo può appena, con un sospiro profondo d'impotenza e di invidia, pensare ai favolosi ventricoli di Vienna e di Berlino. In generale, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

del cuore, invitandoci a pensare e a sentire. Così, più d'una volta noi ci soffermiamo nelle nostre passeggiate dinnanzi ad un cartello indicatore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

esilarante. In seguito molte facoltà del sentire, del pensare, del muovere sono esaltate più o meno; e dallo stato di calma e di apatia in cui si trovavano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

tocca come si può toccare attraverso un guanto di ragnatela; si pensa come si può pensare fra il crepuscolo del sonno in una calda siesta del tropico. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

171176
De Amicis, Edmondo 17 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano, confuso, piccolo, misero! E pensare che tre giorni prima di partire siamo stati feriti nell'anima dal saluto freddo d'un conoscente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

pensare, pensare, pur di riuscire a comprendere una volta, anche per la durata d'un lampo!

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

, diceva, che la noia deriva dal non poter fare a meno che pensare a cose spiacevoli. Dunque, per scacciar la noia, non c'è altro rimedio che di non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

gatti, che dieci giorni prima non si conoscevano, che dopo altri dieci giorni si sarebbero separati per sempre, che avrebbero dovuto tutti non pensare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

confusione d'inferno mi fece pensare con spavento a che cosa sarebbe accaduto in un momento di pericolo. Non era altro che il primo saluto che ci mandava la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

creature umane, e da far spavento a pensare che cosa sarebbe seguìto se fosse scoppiata a bordo una malattia contagiosa. Eppure, ci dicevano, non v'eran

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

sè cercando il luogo dove nasce il sole. E sconfortava il pensare che un migliaio forse di quei mille e seicento cittadini d'uno dei paesi più civili

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

bianca, che faceva pensare a quello che gli Olandesi chiamano mare di latte o di neve, veduto già da molti navigatori nel Pacifico, nel golfo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

del cielo chiuso: - Che razza di cani! Pensare che ci farebbero morir tutti perpendicolarmente, se potessero! E noi li andiamo a accarezzare, imbecilli.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

fatto, mi disse il Commissario, che la "popolazione" del piroscafo gli dava da pensare e da fare principalmente da quel lato Iì, e che quella, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 30

burlesche, come se fosse andato più innanzi di quanto era vero, e si può pensare fin dove; ed egli s'arrovellava, negava, s'addolorava. Finalmente, a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

capo il Commissario, - senza volerlo, mi darà da pensare. - E prevedeva un viaggio scellerato.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

numerazione della folla come d'un armento, del quale non importava a nessuno di conoscere i nomi, faceva pensare che tutta quella gente fosse contata per esser

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

fiaccato dalle fatiche, il germe d'una malattia che li avrebbe uccisi nel nuovo mondo. E avevo un bel pensare alle cagioni remote e complesse di quella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

salute, non possono nè discorrere, nè leggere, né pensare, e s'annoiano in un modo inimmaginabile, d'una noia che Ii sgomenta, li tortura, li uccide

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

: quest'artista possiede la chiave del cuore umano; e quella chiave del cuore diceva l'agente che lo faceva pensare a quella di casa dei suoi uditori; ma si poteva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

appiccicate in modo fra sè e alle pareti, da far pensare che non si fossero ficcati là che per gioco. Era una famiglia di contadini, dei dintorni di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca