Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passeggera

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169678
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

natura passeggera, e poco per volta se il lavoro del cervello è intenso, la temperatura del corpo aumenta oltre il normale. Un fenomeno assai più grave, è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

Fisiologia del piacere

170731
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tutte le parole fin qui definite si possono dividere in due classi, secondo che esprimono una condizione passeggera della nostra sensibilità, o un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 246

patologici che provengono invece da una condizione morbosa passeggera sono molto vari. Lo scabbioso, o l'individuo affetto da qualche malattia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

massimi si deve ad una esaltazione rapida e passeggera della sensibilità e del pensiero che, dalla semplice coscienza di un piacere indefinito, può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca