Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168973
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti più popolate della Germania. E' una ferrovia che attraversa un paradiso terrestre, interrotto qua e là da zone dell'inferno, e che da Catania

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

La fatica

169334
Mosso, Angelo 17 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Dovevo elimimare il dubbio che nel movimento delle parti ossee, le quali costituiscono le falangi delle dita, si producesse una deformazione della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 101

cervello, scorre poi in contatto dei nervi e delle cellule di altre parti del corpo.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

parti che si affaticano: l'una è centrale, puramente nervosa, cioè la parte impulsiva della volontà, l'altra è periferica, ed è il lavoro chimico che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

alcune parti del cervello, mentre altre sono deste. L'attenzione e il sonno parziale Fechner li mette insieme in un medesimo capitolo. Quando uno ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

." La difficoltà maggiore sta nel comprendere il meccanismo col quale diviene più intensa l'attività in alcune parti del cervello, mentre sembra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

23 giugno 1890. Viaggio da Bologna a Torino. Distanza in linea retta 296 chilometri. L'inserviente Caselgrandi partì la sera col treno diretto per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

un ricambio più attivo, ad una relazione più intima con altre parti di quello. Questa mia supposizione spiega perchè l'afflusso più abbondante del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

stanchezza, non sono più durevoli. L'attenzione, come dice Exner, agisce sulle parti del cervello dove le impressioni dei sensi sono già elaborate

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

troppo piccolo in confronto dalle altre parti del corpo cui deve servire. In queste persone vi sarebbe un arresto del sistema nervoso, per cui esso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

solito. L'appetito mi si conserva buono. Ho caldo alla testa e in varie parti del corpo sento come un leggero formicolio e delle vampe fugaci di caldo e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

Una delle parti meno studiate nella psicologia dell' uomo è la disposizione. Sono fenomeni che osserviamo ogni giorno, e che pure non furono ancora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

, cambiare le parole, spezzare il problema nelle sue parti, perchè ne afferri almeno qualcuna. Se è timido lo studente, bisogna rinfrancarlo con delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

appena finiti gli esami. Infatti la sera stessa egli partì e andò ad Asti colla sua famiglia per non aver più alcuna occasione di essere disturbato, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 289

le parti fluide che stanno contigue disposte in lungo ordine l'una accanto all'altra, dando un impulso e percuotendosi l'una coll'altra, diffondono il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

natura tutto è moto e materia , o modificazione semplice di questa, per mera trasposizione di parti o quanta di moto". E parlando della vita degli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

forza. Intorno ad altre parti del lavoro fondamentale del Kronecker, avrò occasione di parlare più tardi.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

dire registratore del lavoro. Si compone di due parti, una che tiene la mano ferma, l'altra che scrive le contrazioni. Il sostegno fissatore è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 87

Fisiologia del piacere

170196
Mantegazza, Paolo 14 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benessere; mentre il dolore impera sovrano assoluto, estendendosi al sistema cerebro-spinale e alla rete glangliare. Tulle le parti sensibili del corpo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

primi crepuscoli della ragione, questo sentimento si mostra vago e confuso; e l'uomo-fanciullo sente un vero bisogno di coprirsi certe parti e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

provano. L'elevatezza della mente influisce assai meno della generosità del cuore a far grande un'amicizia: e se non da ambo le parti, almeno da una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

solletico si richiede una grande sensibilità; per cui nè tutti gli individui nè tutte le parti del corpo possono dare questo piacere. La pianta dei piedi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 17

accompagna i movimenti della mano; talvolta i denti della mascella superiore stringono sotto di sè il labbro inferiore. Anche i piedi o altre parti del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

e le parti, ma non vede ancora l'assieme del meccanismo, non distingue l'unità umana. Solo per il lampo di un secondo si può con una robusta volontà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

l'attività vitale, portata ad un grado di estrema tensione, si concentra nel senso del tatto. Allora quasi involontariamente le parti più sensibili

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

Ai piaceri sessuali non si riferiscono soltanto le sensazioni proprie agli organi genitali, o che si provano in altre parti del corpo al contatto dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

voluttà. Gli organi genitali femminei nelle parti che servono al piacere sono tutti ricoperti da una membrana, irrorata continuamente da muco; ed essendo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

le parti solubili delle foglie del tabacco. Le infinite varietà dell'acre e dell'aromatico formano mille combinazioni di piaceri conosciute a fondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

il volgo ripete per le vie le arie di Rossini, di Bellini, di Donizetti e di Verdi. Fuori di Europa, nelle grandi colonie di tutte le parti del mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

tutto il corpo, ora moviamo un braccio o una mano. Altre volte produciamo un rumore battendo fra di loro due parti del corpo, o percuotendo in modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

non scindono in tante parti gli elementi dell'azione che li comprende, ma vibrano in una atmosfera nella quale non si possono tracciare delle linee

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

. Il numero concorre come elemento necessario nei piaceri della simmetria, dacchè questa non può esistere senza diverse parti, le quali si possono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

Sull'Oceano

171632
De Amicis, Edmondo 18 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscivano; altri, messo un piede in fallo, cadevano col muso nella gamella, spandendo brodo e paste da tutte le parti, in mezzo a uno scatenamento di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 12

grigio e gonfio, che cominciava a farci rullare fortemente, buttando spruzzi in coperta da tutte le parti. I più credettero a una burrasca. L'ufficiale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

, questa riga che divideva il mondo in due parti? Era da credersi quello che dicevano, che nessuno avesse più l'ora giusta? Era vero che nell'anno che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

lavatura con le pompe, incrociavano da tutte le parti rigagnoli e getti d'acqua violenti: si lasciavano innaffiare con gli occhi chiusi, come cani

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

rifiutava le perite napoletane, la napoletana non le voleva dell'alta Italia, i mariti pigliavan le parti delle mogli, i testimoni e i curiosi tenevan

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

famosi calderai, che vanno a far sonare la loro incudine in tutte le parti del mondo. Delle province meridionali i più erano pecorari e caprari del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

faccia parte del medesimo corpo. E non son queste che le parti esteriori del colosso; chè sotto vaneggia un altro mondo, sconosciuto ai passeggieri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

, e il comandante gesticolare come se desse ordini premurosi, e poi tutti sparpagliarsi di corsa da varie parti, e gittarsi ad assicurare le lance, a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 335

, pure infantili, ma che dovevan essere di signore. Delle voci affannose chiamavano da varie parti i camerieri, i campanelli tintinnavano, i bauli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

parti, a brevissima distanza dal bordo; tutti gli ufficiali stavano all'erta; il Comandante, ritto sul palco di comando, mandava sotto ordine su ordine

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

vero proprio? - Laudate Dominum! - Che il diavolo ti porti! - Ah! son mezz'andato! - Ma un fremito di vita ricorreva da tutte le parti, come in un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 350

comandante, tutto rosso, sudato e sbuffante, che ci passò accanto senza vederci. E picchiando spallate e fiancate dalle due parti del passaggio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 353

qualche dissanguatore del popolo passava da quelle parti, ma la gonfiava, rauca e rude come il suono d'un trombone, tendendo le corde del collo da far

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

correva da tutte le parti E al disopra del mormorìo vivo della folla, s'udivan di tratto in tratto delle grida: - Viva l'America! - o dei trilli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 384

fischi, e un gridìo di gente che s'affollava intorno all'osteria alzando i bicchieri e i bidoni, un bolli bolli da tutte le parti, da parere che in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 396

di pane e di centesimi disputati da cento parti, per trent'anni continui, a chi non ha abbastanza da mangiare. E poi mi venivano in mente i mille altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 47

paese, e a concittadini di varie parti d'Italia, quasi tutti perdono una parte del proprio dialetto e acquistano un po' d'italiano, per confonder poi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

vino: e questi gironzavano di crocchio in crocchio e rivolgevano la parola da tutto le parti, ridendo alla gente e al mare, come se avessero saputo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca