Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168995
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'anfiteatro romano, scavate nella roccia, in gran parte ancora intatte, immagine d'un lavoro quasi sovrumano, che vi sgomenta e le pareti scoscese delle latomie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

mostra successivamente enormi pareti dirupate, scalinate immense, piramidi dietro piramidi, che riescono inaspettate come trasformazioni istantanee; appare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

La fatica

169095
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquari lunghi più di due metri colle pareti di vetro, dove tengo delle anguille molto grosse che vivono da parecchi anni. Per respirare, le anguille, come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

; ciascuna ha il suo numero e la sua casella negli scaffali intorno alle pareti; non c'è pericolo che abbandonino e scambino mai la loro casa, tanto è grande e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 13

meno tranquillo, e pieno di fatiche più gravi. L' operaio a sè, tra le sue pareti, non durerà a lungo, perchè egli non potrà far concorrenza colle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

solitudine. Avevo visitato la cappella degli studenti tedeschi, e letto intorno alle pareti le iscrizioni latine, colle quali quei giovani venuti nel tempo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

rilasciamento delle pareti dei vasi sanguigni. "Alle. 10. 27. pochi istanti prima di entrare nell'aula, il numero dei battiti cardiaci s'era vieppiù

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

nella polvere, che hanno lasciato, da secoli, i miseri viandanti raccolti pietosamente sotto la vôlta spaziosa di quella tomba. Attorno alle pareti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

fregamento del sangue contro le pareti delle arterie e delle vene o ad una fermentazione, ed era meno lontana dal vero. Sentiamo come Roberto Mayer si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

: è un fenomeno del tutto locale: è un rilassamento delle pareti dei vasi sanguigni prodotto dalla diminuzione della circolazione saugnigna. Questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

Fisiologia del piacere

170636
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'amor proprio, finchè si confonde colla vanità. Le pareti del tabernacolo si vanno ingrossando sempre più, mentre il dio che vi sta racchiuso si va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

. Avviene qualche volta che le pareti lascino passare un'idea nell'altra, sicchè ne nasce una vera confusione. Quando le sensazioni sono distillate in idee

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

Sull'Oceano

171632
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosse il falso nome di un duchino, travestitosi da cameriere per un'impresa amorosa. Uscito lui, uscii anch'io, appoggiandomi alle pareti, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 10

cuccette posti l'un sull'altro, tutto intorno alle pareti e nel mezzo, e lì circa a quattrocento tra donne e bambini poppanti e spoppati, e trentadue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

Commissario, che facevan da testimoni; tutt'intorno, con le spalle alle pareti, la signora bionda, l'argentina, la sposa, la madre e la figliuola pianista

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

dei calori della zona torrida, e delle capate che avrei dato nelle pareti i giorni di cattivo tempo, e dei mille pensieri inquieti o tristi che avrei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

nei sotterranei granitici d'una fortezza, se il tremito delle pareti non ci avvertisse che tutt'all'intorno freme una vita immensa, e che l'edifizio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

sentiva nessuno, come se quelle cento pareti di legno non racchiudessero che cadaveri. Non si udiva che la nenia lamentevole della negra, come un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

contro le pareti, tolsero l'ultimo dubbio a chi ne poteva ancora avere: era una tempesta.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

súdicia. I tetti, le pareti, gli alberi, le lance sgocciolavano come del sudore della battaglia. A poppa e a prua s'agitavano ancora i marinai, con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 353

appiccicate in modo fra sè e alle pareti, da far pensare che non si fossero ficcati là che per gioco. Era una famiglia di contadini, dei dintorni di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca