Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservatore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169698
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccolo conto, ed era il colorito".Pag. 230. Göthe era convinto che la natura non ha secreti e misteri che qualche volta, non discopra all'osservatore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

Fisiologia del piacere

170786
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma unico nell'essenza, traspare all'occhio acuto dell'osservatore o sotto il manto più pomposo o sotto la buccia dell'ipocrisia più opaca. Elemento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

sotto le forme morbose più bizzarre e le deformità più ripugnanti, l'occhio paziente e acuto dell'osservatore poteva indovinare la natura della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

adulta, più calmo osservatore, preferisce di riconoscere pochi oggetti, ma di registrarli con tutte le regole dell'arte protocollare. I piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

acuto dell'osservatore più vedere una raffinata ipocrisia o un'ingenua delicatezza, invece io vi trovo un tratto di vero pudore del sentimento che mi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

, che quasi sempre svela la colpa all'occhio di un acuto osservatore. Ma tali incomodi riescono tollerabili, e il giovane si accontenta di passare alcune

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Sull'Oceano

170956
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservatore. Notai fra gli altri uno strano viso di color bronzeo, d'un uomo sui trentacinque anni, di fisionomia grave, e vagamente malinconica, dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca