Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nemico

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secoli da un nemico - il feudalismo contro il quale l'astuzia era un'arma necessaria alla difesa della vita e della coscienza; è superstizioso, ma

Paraletteratura - Divulgazione

criticato i suoi versi, e un nemico vittorioso distruggeva in pochi giorni o predava e portava in altre terre l'opera gloriosa di generazioni e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

La fatica

169187
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nemicò Vincenzo Viviani, e Niccolò Stenone; e siccome ambiva di trionfare nell'Accademia del Cimento, non restò contento degli altri accademici, né loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Fisiologia del piacere

170755
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lotta. Questo nobile sentimento non transige mai col nemico, che tenta corromperlo con ogni maniera di sofismi e di seduzioni. Le gioie di questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

eccitato all'azione dal piacere più grande, e la mente riposa quasi del tutto. L'egoismo però è il nemico più formidabile dell'estetica morale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

era ancora bambino, combattete il nemico coll'arme più potente concessa all'uomo, colla suprema facoltà della sua mente: la volontà. Educate questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Sull'Oceano

171590
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un'occhiata rapidissima rasente gli orli del bastimento, come un soldato atterrito getta uno sguardo sul nemico che s'avanza contro la fortezza. - Si consoli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

, della gente, un così alto e freddo disprezzo d'ogni bassezza, che nessuno se gli avvicinava, come se tutti avessero fiutato in lui un nemico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

nemico. Oh perdio! Me l'han fatta ieri; non me la faranno più oggi. - In fatti la signora faceva mille moine al marito, gl'infilava il braccio sotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

l'avvocato, il quale, rizzatosi sul busto, girava sul grande nemico uno sguardo lento, in cui si vedeva crescere l'inquietudine, poi guardava verso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

e dall'audacia del nemico, era rigoroso al punto da non tollerare nemmeno un corteggiamento discreto. Ma si vantava di far stare tutti a segno senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca