Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturale

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vasto e sicuro porto naturale, è piuttosto in decadenza che in via d'incremento. Singolare destino della città! Una parte della corrente vitale le è

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169187
Mosso, Angelo 10 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vincere la flessione naturale delle dita nel riposo. Una contrazione troppo forte del muscolo, od un eccessivo lavoro, non permettono più al muscolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

quando sono stati lungamente in prigionia fuori del loro ambiente naturale. Anche adoperando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

si lasciava trascorrere solo un' ora invece di due, era naturale che il muscolo desse un lavoro minore, perchè non si era riposato abbastanza. Ma si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

infelice e sagrificata dei fanciulli, i quali, prima dello sviluppo fisico naturale vengono come tanti schiavi destinati a lavorare nelle miniere e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

, in un lavoro che presentai alla Accademia dei Lincei, sulla respirazione periodica, avevo detto: "Ritengo essere una condizione naturale alla, vita dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

alterni faccio un altro corso agli studenti di storia naturale, di filosofia e di veterinaria, che saranno circa trenta in tutti. È una lezione questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

del giorno, ma è certo più proficuo e più sano seguire la successione naturale del giorno e della notte, e ne dirò più tardi altre ragioni. La sola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

volume XI, pagina 140, è detto: "Era il Borelli di naturale fervido e puntiglioso ed assai geloso nelle sue scoperte: quindi è che per mera gelosia si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

chiarezza colla quale egli ci fa comprendere i più ardui problemi della filosofia naturale. "Quando una certa quantità di lavoro meccanico va perduta, le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

i fenomeni psichici stanno dentro i confini della scienza, se abbiamo la certezza che sono un fatto naturale, se dobbiamo considerarli infine come l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

Fisiologia del piacere

170440
Mantegazza, Paolo 32 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli del tu, studiando di seguire un ordine del tutto naturale.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

vero passaggio naturale fra questi e quelli, partecipando dalla natura degli uni e degli altri, per cui si potrebbero chiamare affetti misti di prima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

quale non può essere soddisfatto che dalla vittoria su una difficoltà. Come è naturale, il piacere riesce tanto maggiore quanto più difficile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

si possono riunire in un gruppo molto naturale, sono i premi. Escludendo dalle ricompense quelle che soddisfano il sentimento della proprietà ed altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

l'approbatività sta all'amor proprio. È naturale che chi molto si apprezza, esiga lodi ed onori. La superbia pura è molto semplice nella sua essenza; mentre la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

Alcuni filosofi, che creano l'uomo a modo loro, pretendono che il sentimento della proprietà non sia naturale in noi; ma sia bensì una delle tristi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

L'affetto alle cose è un sentimento di prima persona che incomincia ad avvicinarsi a quelli del tu, formando un passaggio molto naturale dall'egoismo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

straordinario. Ora ci troviamo nell'ordine naturale innanzi all'amore tra gli uomini, e ci vediamo aperto lo smisurato orizzonte dei veri affetti, nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

Fra le gioie passive e quelle attive del sentimento sociale sussistono alcuni piaceri misti che servono di passaggio naturale dalle une alle altre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

di vederlo, sono gli abbracci, i baci e le strette di mano. Quest'ultimo segno credo che sia il più naturale, e che meglio d'ogni altro esprima questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

neppure pensare all'amplesso; ma nell'ordine, naturale delle cose, questa passione è sempre fondata sull'idea fondamentale del sesso e della generazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

un'angoscia indefinita fa trarre lunghi e frequenti sospiri. Le continue correnti di quelli che passano, assieme al calore naturale dell'ambiente, producono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

periodo della maternità è segnato dal divezzamento. Subito si vede, in un ordine molto naturale, diventare meno calda la passione e più vivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

, arriva ad amare quanto una madre. Nulla vi è in questo fatto che possa meravigliare: le passioni sono, nell'ordine naturale, tanto più prepotenti e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

naturale: sarebbe stato lo stesso come imporre all'uomo di respirare. Noi siamo dotati di moltissime facoltà morali di puro lusso, le quali non cessano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

interessa per la sua bellezza e per la forza che sembra scaturire da tutti i pori della pelle. L'affetto primitivo che ci ispira è la naturale simpatia per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

piacere è più naturale nei vecchi, e quando si trova nei giovani è quasi sempre indizio sicuro di precoce prudenza o di debolezza di memoria. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

forse dolore lo stato di calma; mentre se lo stato suo naturale fosse lo spasimo tetanico, egli troverebbe delizioso il mal di denti o la cefalea.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

Per dare in qualche modo la storia naturale del piacere si potrebbero stabilire i gruppi relativi, adottando diversi regoli misuratori. Si potrebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

. Questa parola è nel suo posto più naturale quando serve ad esprimere i piaceri negativi dell'amor proprio offeso. Il conforto è un piacere che si prova in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

piacere esercita a questo riguardo un'influenza molto maggiore della sua intensità, e il riso è l'espressione più naturale di una classe particolare di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

Una delle quistioni più importanti che si riferisce alla sintesi o alla storia naturale del piacere, e la sua distribuzione nelle diverse classi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

distribuzione naturale. I piaceri differiscono assai nelle diverse razze, non solo nel grado in cui sono goduti, ma anche per il diverso modo con cui ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

onestamente potevamo fare per diventarlo. A nostro contorto, poi, ricordiamo sempre che la felicità non è uno stato naturale all'uomo onesto, e che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

..................................................... 238 PARTE SECONDA. SINTESI I. - Storia naturale del piacere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

, lascia coll'eredità naturale alla nuova generazione una potenza più raffinata e più sviluppata. Ma sebbene pochissima parte di tal miglioramento si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

lascivi dell'onanismo non vale a spiegare gli effetti di un'unica polluzione manuale, messi a confronto con quelli di una polluzione naturale. L'ipotesi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 45

legge che si può tracciare, è quella segnata dall'eredità naturale. Se i gusti dei genitori coincidono nelle loro preferenze, i figli avranno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

viene invitata. Allora si hanno da una parte le premure d'una cortesia naturale o le attestazioni di stima e di rispetto, e dall'altra le espressioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

umana, noi ce ne rallegriamo, compiacendoci della nostra potenza. Quando invece il movimento è naturale, ci ridesta quasi sempre sentimenti più umili e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

amoroso. Altre volte l'arte riunisce in breve spazio infinite bellezze, o le perfeziona, elevandole a un grado superiore al naturale. Così il pittore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

lo fece per quella legge naturale di eredità, che vuole che il bene e il male passino da una generazione all'altra, come moneta corrente che può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

Sull'Oceano

171357
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccontava in modo particolare, lentamente, dicendo nel modo più naturale del mondo le cose più strane, da gente assuefatta a far vita comune con la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

vigoria di mosse e con una musica di parola maravigliosa. E in tutti notai questa dote d'un bel metallo di voce, e un'arte o una facoltà naturale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

, se aveva riposato bene. Quegli rispose bene, grazie, guardandolo con occhio inquieto. - Eppure -, disse l'altro con l'aria più naturale del mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

posso dire la pena che ne provai. Io non avevo pensato allo stato d'animo in cui era naturale che si trovasse molta di quella gente, mentre erano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca