Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morto

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168940
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentile questo culto amoroso della grande città siciliana per il dolce maestro, morto nello splendore della gloria, all'età in cui per altri grandi non è

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169454
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cadaveri che il mattino dopo furono trovati sulla spiaggia, vi era il cadavere di una donna con un bambino morto stretto al collo. Nè l'agonia ne le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

La fisiologia del movimento animale incomincia con Alfonso Borelli, medico napoletano, morto nel 1680. Per studiare le funzioni dei muscoli e dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

morto Gesù, impossibile a rintracciare sui modelli, i quali il più delle volte sono la negazione di sì sublime espressione; tutto questo fece sì che la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

particolari, mi lasciò la convinzione che egli sia morto per strapazzo del cervello. Fu una lunga ed eccessiva fatica che distrusse lentamente le sue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Alfonso Borelli è morto nell' umile cella di un convento; il suo emulo, un grande anatomico e fisiologo di quell'epoca, Niccolò Stenone, fu vescovo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 44

sono asciutte, la pelle si riscalda al punto che l'epidermide manda un odore di osso bruciato, che i toscani chiamano odore di morto. La prima macchina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170466
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vantaggio che se ne potrà ricavare, allora soltanto potremo fare i funerali al nostro cuore, perchè esso sarà morto, inevitabilmente morto. Le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

Sull'Oceano

171782
De Amicis, Edmondo 20 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma egli rimase serio, e tornò a guardar lo stantuffo con l'occhio dilatato e fisso d'un morto. Stavo per dirgli che, per cacciar la noia, sarebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

cambio, era nata da questo: che lui era stato compagno d'armi d'un fratello della ragazza, ferito a Bezzecca, e morto in un ospedale di Brescia. Certo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

acque d'un mondo morto.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

nella sua cuccetta scura, con la barba grigia lunga, che lo faceva parere anche più scarno, aveva l'aspetto un morto disteso dentro una cassa, a cui fosse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

marsigliese s'era lasciato scappare che il Watt era morto nella miseria. Il secondo aveva negato: era morto nell'agiatezza, carico d'onori e circondato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

, come quello della faccia d'un morto. Rivedo nell'afa del mezzodì il genovese disfatto dalla noia, che s'affaccia al mio camerino, e mi domanda: - Andiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

mondo morto, e anche un po' affamati per professione. Di sotto a questi sentimenti, lampeggiava un orgoglio nazionale vivissimo; l'orgoglio d'un piccolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

circolava una notizia: nella notte era morto il vecchio contadino piemontese, malato di polmonite: l'atto di morte era stato steso e firmato da due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

guardavano in mare, per vedere. Molta gente s'accalcava alla porta dell'infermeria, per scendere a visitare il morto; ma un marinaio, messo là di guardia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

altri pareva che gittasse un'ombra di tristezza il pensiero di quel morto che s'aveva a bordo, e che si doveva buttare in mare la notte; e tutti gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

ferro che gli avevano attaccato ai piedi picchiarono sonoramente sul tavolato. Il morto era stato ravvolto in un lenzuolo bianco, cucito a modo d'un sacco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

capo sul tavolato. Sua madre, credendolo morto, gli si gettò sopra disperatamente, e strettolo fra le braccia, cominciò a urlare come una pazza: - Me

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

avanti a sbalzi lungo la parete, con la testa fasciata, bestemmiando. - Cos'è stato? - domandai. Rispose attaccando un moccolo. Poi spiegò: morto di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

l'universo morto perchè son morte quattro povere illusioni nel nostro povero cuore.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

palpito, e il colosso s'arrestò, morto. A un fischio che suonò sul palco, le due áncore enormi si staccarono dai suoi fianchi, e caddero fragorosamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

un'apparenza di grandissima tenerezza, smentita all'istante dallo sguardo satanico di trionfo che lanciò a suo marito. Questi impallidì come un morto, e si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 410

feconda come il suo bel corpo di soldato e d'atleta. Ed era morto ogni entusiasmo, e forse anche ogni affetto in lui; ma lo scetticismo in cui era caduto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

vicino aveva osservato che lei saettava a lui delle terribili occhiate di traverso, quando le pareva che fissasse qualche signora: all'affetto morto era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

era andato all'Argentina tre anni prima, lasciandolo a casa con l'altro, che gli era morto. Allora quello gli aveva fatto scrivere che andasse con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 93

.......................................... 258 Il morto............................................................ 285 La giornata del diavolo................................. 309 In

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina INDICE

Cerca

Modifica ricerca