Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: momenti

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169017
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quei momenti come una città del più remoto settentrione, tutta bianca di neve e avvolta nella nebbia, quasi perduta ai piedi d'una catena di montagne di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 132

infermo vedendo come balena nei suoi occhi in quei momenti e vedendo come freme nella sua voce l'anima del cittadino e del poeta. Eppure un'infermità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

La fatica

169330
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vittorio Alfieri, pag. 190. nella sua vita: "deliziosissimi momenti mi furono ed utilissimi quelli, in cui mi venne fatto di raccogliermi in me stesso, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

esprimermi) non ha potuto evitare. Per ottenere certi risultati utili, la natura ha dovuto subire alcuni inconvenienti. Vi sono dei momenti nei quali la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

prendeva una forma periodica. Vi erano cioè dei momenti nei quali il respiro diventava superficialissimo e sembrava quasi si arrestasse, e degli altri nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

delle persone le quali nei momenti difficili di un'operazione chirurgica, senza aver alcuna paura, si mettevano a tremare. Negli esercizi pratici che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

Fisiologia del piacere

170826
Mantegazza, Paolo 20 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formano dei momenti o dei fenomeni semplici della vita, e per poterli studiare è opportuno dividerli in varie classi, prendendo per base della

Paraletteratura - Divulgazione

sensazioni piacevoli, qualora, non avendo la mente preoccupata da altra idea, si ponga su loro una sufficiente attenzione. Così nei momenti di ozio o di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

velo del pudore che arde manda un profumo soave che armonizza con tutti gli altri piaceri di quei beati momenti. La natura voleva far brillare un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

trafugare dalle tasche dei suoi amici fazzoletti, libri, orologi, e che ride di una gioia vivissima quando, dopo aver assaporato per pochi momenti la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

ridere e di camminare, facendo da madre e da maestra. Le piccole gioie dell'amicizia non sono assolutamente riservate ai preziosi momenti della beata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

speranze, tutte le divinazioni del sentimento, e le beate incertezze dei primi momenti, nei quali il cuore incomincia a battere più forte, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

istanti; ma la donna acquista il diritto di chiamarsi madre non solo coi labili momenti del piacere, ma anche con una larga serie di pericoli e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

veemente e vulcanica che non è senza grandezza. Vi sono momenti nella vita dell'uomo che durano quanto lo scoppiare del fulmine, e nei quali pare che le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

umana e nei momenti infiniti nei quali si suddivide la vita di ogni individuo. Checchè ne sia, però, questo fenomeno è sorgente forse del maggior numero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 21

accompagnato da piacere. Piacevoli sono invece i momenti che lo precedono, quando le idee cominciano a confondersi e il lume dell'intelletto si va a poco a poco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

momenti per gli uomini di ferrea volontà nei quali essi si sentono sovrani dispotici di se stessi e, quasi serrassero in pugno il cuore e il cervello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 230

scoperta è uno dei momenti più deliziosi della vita. I piaceri dell'osservazione e delle piccole scoperte costituiscono quasi tutta l'attrattiva delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

poco viva e si atteggia a un muto raccoglimento o ad una beata tranquillità. I piaceri che si provano nel riposo o nei momenti che precedono il sonno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

fotografia intellettuale di noi stessi, sicchè non possiamo confrontare esattamente due momenti della nostra coscienza. Quando noi, godendo oggi per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 268

vivente, che nei suoi elastici moti lo segue nei balzi tempestosi segnati dal suono, si esalta e trova di godere di uno dei più bei momenti della vita. È

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

la vita. La differenza capitale di questi due momenti dell'esistenza è forse la base fondamentale di questo fenomeno; è la culla in cui nasce il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

XIII. - Il piacere nel tempo è segnato sempre da una parabola. XIV. - Non vi hanno due piaceri uguali. XV. - Non vi hanno due momenti successivi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

possono costare pochi momenti di voluttà. Le ricchezze più preziose del senso, del sentimento e dell'intelletto vengono profuse nei beati momenti che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

economia non fiaccano che per pochi momenti l'uomo, e non esercitano che un'influenza molto minore sulla donna. La debolezza che li segue attacca

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 36

e sentire di vivere. Una vita passata fra occupazioni languide, fra lunghe ore di sonno o di sonnolenza, fra momenti d'ira e di dispetto, e segnata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Sull'Oceano

171352
De Amicis, Edmondo 11 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

All'improvviso s'udì da un'altra parte uno strillo acuto di donna, si vide accorrer gente vicino all'albero di trinchetto, e in pochi momenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

quattro specialmente, che è sempre l'ora più terribile, incominciai a veder delle facce da far dire: - A momenti costui si decompone, e bisognerà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 130

E mare, mare, mare. A momenti c'era da immaginare che fossero scomparse le terre dalla superficie del globo, e che noi navigassimo sull'oceano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

brevissimi, non fecero che stuzzicare il buon umore della moltitudine: poi il cielo si schiarì, e il mare, a momenti azzurro, a momenti violaceo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 208

vano dell'uscio, - destavano insieme un sentimento di stupore e di rispetto che s'esprimeva in un bisbiglio sommesso. Dopo alcuni momenti arrivò il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

buona gente! Son nostri, infine. Che cosa non si darebbe per vederli contenti! Come sarebbe bello essere amati da loro! - E in altri momenti, nell'afa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

infaticabile s'uniscon dentro ogni sorta di rumori sospetti: l'anello dell'uscio, la bottiglia dell'acqua, il lume sospeso: a momenti giurereste che c'è un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

compagno, ghe tocarà morir zovene. Vegno, ciaccolona! - gridò verso il camerino. - Con parmeso, paron. Mia muger me ciama. La se varda, che a momenti se

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

, che lasciava sentire il brontolio sordo della macchina a vapore. Quasi tutti erano in coperta, affollati e silenziosi. Quegli ultimi momenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

quei brutti momenti, la compassione delle loro miserie, e come un impulso affettuoso e triste verso di loro; poichè sotto l'espressione provocante di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 321

altalena a corda, che descrivesse archi di mezzo miglio, e ad ogni volata perdevo il fiato, per non ripigliarlo che nei pochi momenti di quiete che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 339

Cerca

Modifica ricerca