Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediterraneo

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'occidente, il maggior centro politico del Mediterraneo, come nel mondo ellenico era stata Siracusa. Ma ben altri ricordi m'incalzavano per le vie di

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169128
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorprende, le quaglie attraversano il Mediterraneo senza grande fatica: e spesso accade che cambiando il tempo e non potendo arrivare le altre che sono per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

numero gli uccelli del Nord. Nell'andare verso l'Africa, passano verso il lago di Ginevra, e per la valle del Rodano giungono al Mediterraneo dove la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

Sull'Oceano

171387
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardando qua e là; ma si vedeva che non vedeva nulla di nulla, che per lei poppa, prua, macchine, emigranti, miseria, Atlantico e Mediterraneo, eran

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 166

distesa d'acque che nel Mediterraneo, mentre immaginavano tutti, entrandovi, di veder l'orizzonte allargarsi smisuratamente, come segue all'occhio di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

secolo di quelle ore per cinque centesimi. E mare, e mare, e mare. Quel Mediterraneo lassù mi si presentava alla fantasia piccolissimo, come un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

emigrati che tornavano in patria. Era il primo grande piroscafo che incontravamo dopo l'uscita dal Mediterraneo, ed era un fratello. Ad ogni sbuffo dei suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 326

Cerca

Modifica ricerca