Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marmo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169183
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trammezzate dalle colonne di marmo, e i giardini che scendono come festoni verso la valle. Il sole illuminava coi raggi caldi della primavera quella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

della figura che loro sta innanzi alla mente, prima ancora che col pennello e collo scalpello si attentino di condurla sulla tela o sul marmo. Nè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

pila dell'acqua santa, una lapide di marmo bianco con una fascia di giallo antico, è sormontata dal ritratto ad olio del grande fisiologo. L'inscrizione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 41

Fisiologia del piacere

170456
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanto più nuovo è il contatto, e quanto meno la parte è esercitata alle impressioni tattili. Così il contatto con una vasca di marmo, per un individuo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

si pavoneggia posi sul fango o sul marmo. Un'altra differenza capitale che passa fra i piaceri della gloria e dell'ambizione consiste in questo, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 124

memorie. Le ciocche di capelli, le lettere, i nastri, un fiore appassito, ci richiamano i palpiti dell'amore; frammenti di marmo o di mattoni ci ridestano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

. Alcuni grandi artisti fermarono nel marmo o sulle tele lo sguardo celestiale del martirio, e tutti possiamo ricordare d'aver veduto in qualche galleria

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

faccia sopra un tavolo di marmo, nel toccare colle mani calde i metalli, i vetri, ecc. Si possono gustare infiniti altri piaceri prodotti da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

intento sul freddo marmo di una colonna, tenta di scrutare i misteri impenetrabili di Dio. Un'altra volta lo sfolgorio dell'oro e i vivi colori profusi in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

in infiniti altri modi, fissandolo sulla tela o sul marmo. Noi possiamo in tal guisa aver comunanza di sensi con un artista che dorme da secoli nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

Sull'Oceano

171110
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che riposava supina, lunga, tutta coperta, come una statua di regina, distesa sulla sua tomba di marmo. Ma la vista di tutte quelle canizie misere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

svolazzante e d'una gonnella azzurra, che parea che stringesse due cosce di marmo. Dal vestito, benché pulitissimo, si vedeva ch'era povera; e aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

, che avrebbe strappato un'occhiata di compassione a una donna di marmo. Aveva l'aria d'esser solo a bordo: portava una cintura di cuoio giallo ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca