Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marino

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da alti promontorii dirupati, che si specchiano nel più maraviglioso azzurro marino che abbia mai sorriso al sole. Si percorre il primo tratto, lungo

Paraletteratura - Divulgazione

aspetto terribile, che par che guardino biecamente e minaccino tutta quella pompa ridente della natura. Dal grande viale marino del Foro italico, un vero

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169698
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marino".Opera citata. pag. 19.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

Sull'Oceano

171734
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lentamente. Ricordo quella conversazione, tutta di carattere marino schietto, per la crudele tortura a cui mise il povero avvocato mio vicino. Fu prima la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

mostrato poco innanzi i segni visibilissimi del terrore. Alcuni mutavan qualche passo da un tavolino all'altro, facendo ostentazione di piede marino, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 352

ne vêûggio! pezzo d'un tartufo marino! Questo è troppo! - Ma in fondo era soddisfatto di essersi liberato dall'incubo di quel mistero, e quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 377

marino, rimasero increduli. Ma navigavamo già di fatto nel Plata, la cui riva destra era a più di cento miglia da noi. Quando l'ultima luce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

marino pregodesse una notte beata. Fui tentato di ripetergli il suo ritornello: - Porcaie a bordo.... Ma egli mi prevenne domandandomi col viso serio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 401

impomatato di prima classe, che passava con un vassoio in mano, girando lo sguardo languido sulle signore. Quello era una specie di Ruy Blas marino, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca