Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lingue

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169915
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagò più prezioso tributo alla natura. Egli a diciott' anni era entrato così addentro nel latino e nel greco, che queste lingue non avevano più segreti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 330

Fisiologia del piacere

170647
Mantegazza, Paolo 8 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città. Malgrado tale opinione è tanto vero che in tutte le lingue del mondo sussistono le parole mio e tuo, che lo scriverne la fisiologia sarebbe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

certo punto, nell'età e nelle proporzioni del sentimento e della mente. Nelle diverse età della vita si parlano lingue diverse, si battono diversi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

sono deliziose e segnate tutte da punti di esclamazione e da interiezioni comuni a tutte le lingue. II proprio bambino è veramente per la madre un nuovo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

pronunciare alcune particolari combinazioni di lettere, e che alcune lingue ci seducono per una certa plasticità di accento. Taluni che hanno una disposizione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

nell'imparare le lingue, la storia e tutte le cognizioni della scienza. L'amor proprio entra sempre in questi piaceri, ai quali comunica almeno la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

tengono pressate le une sulle altre a lungo; le molli lingue si toccano spesso, rimandandosi torrenti di voluttà. L'organismo si trova tutto in uno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

vera festa dell'orecchio. Là il semplice concetto musicale è tradotto contemporaneamente nelle lingue di tutti gli istrumenti (alla cui testa la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

riscontra in tutte le lingue, dimostra più d'ogni altra cosa la natura intellettuale delle sensazioni della vista. Quasi tutti hanno una speciale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171715
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e della forma di governo. E così delle varie lingue, non possedeva che i sostantivi e i verbi d'una certa categoria, le monete di rame, per dir così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

momento non vidi nulla. Poi, aguzzando lo sguardo, distinsi una striscia rossastra che si perdeva a destra e a sinistra in due lingue sottili, simile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 392

Cerca

Modifica ricerca