Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lezione

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169748
Mosso, Angelo 17 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prodotta dagli stati psichici emozionali. Aumento della temperatura del corpo nel far lezione. - V. Vari modi di far lezione. - VI. La disposizione. Gli

Paraletteratura - Divulgazione

neppure un giornale; qualche volta si decide a sentire una lezione, ma deve forzarsi di non stare attento e di non pensare a ciò che sente, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

lezione agli osservatori superficiali. E se si considera l'intensità della sua soddisfazione, quando riusciva a fare qualche piccola scoperta, come

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

movimenti che succedono in un uditorio numeroso, quando una lezione si prolunga tanto da affaticare gli ascoltatori. L'arte di fare scuola consiste

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

la recitazione ad alta voce di una frase (come facevamo da fanciulli per imparare la lezione) ci fanno pensare al meccanismo dell'impressione, come lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

intensa, un'incapacità assoluta di pensare ad altre cose che non stiano in rapporto col tema della sua lezione, e altre molestie tra le quali le più gravi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

ed altri li sentono meno. Studiando la forza dei muscoli prima e dopo la lezione su varii miei colleghi ho potuto convincermi della grande differenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

cambiamento. Dalle esperienze qui riferite risulta dunque che nel professor Aducco, una emozione come quella di fare un discorso solenne od una lezione, genera

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

delle forze. La figura 23 rappresenta il tracciato scritto dal dottor Maggiora nell' aprile del 1890 alle 12, cioè un'ora prima della lezione. Per mezzo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 261

Nella fatica del far lezione abbiamo due fatti. L'uno è la fatica prodotta dagli stati psichici intellettuali,

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

alterni faccio un altro corso agli studenti di storia naturale, di filosofia e di veterinaria, che saranno circa trenta in tutti. È una lezione questa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

Vi sono molti modi di far lezione, che variano secondo che la lezione è teorica o sperimentale. Alcuni professori si fidano completamente della loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

disposizione. Altre volte ci crediamo male disposti, ci sediamo al tavolino e lavoriamo meglio degli altri giorni. Così succede pure nel far lezione che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

questa molestia non compariva che dopo alcuni minuti dacchè era finita la lezione, egli l'attribuiva ad una iperemia del polmone, e a consecutiva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 275

che quando doveva far lezione il mattino, la notte che precedeva la lezione non dormiva così bene come le altre volte, e si svegliava spontaneamente di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 277

respiro è quasi nulla nel tracciato. Appena finita la lezione, il dottor Salvioli scrive la curva B del tracciato 25 mettendosi in condizioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

Sono gli ufficiali comandati a dare qualche insegnamento nelle scuole militari, che soffrono più danno nel far lezione. Ho raccolto dei dati in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

Fisiologia del piacere

170624
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libro di storia; un altro linguista, può rimanere indifferente alla lezione più interessante di chimica, e così via. Inoltre altre condizioni fuori e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 214

Sull'Oceano

171547
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inaspriva incredibilmente la collera del comandante, che sospettava in quella sudiceria una intenzione d'offesa, e voleva dare una lezione esemplare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 310

Cerca

Modifica ricerca