Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lenti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169776
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arriva stanca all'alveare, il ronzìo che manda fa un suono più basso, cioè un sol; come noi che dopo una lunga marca camminiamo con passi più lenti.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

conformazione rassomiglia molto alle lenti comuni. Un muscolo sta intorno al bordo di questa lente e le serve come di incastro. Questo muscolo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

delle ondulazioni nella curva che corrispondono ai lenti cambiamenti di tonicità, che succedono periodicamente nei vasi sanguigni. L'influenza del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

prodotta da una serie di eccitamenti. I nostri sensi e l'occhio stesso sono troppo lenti nell'afferrare e non potrebbero servirci nello studio dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

Fisiologia del piacere

170175
Mantegazza, Paolo 5 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

irto di rupi, incontrandosi si calmarono, scorrendo lenti nel pacifico fondo di un lago! Quante volte quattr'occhi umani, che pur non si erano mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

. Là spirano lenti, tiepidi e profumati gli zeffiri, e sostengono mollemente sulle loro ali azzurre il desiderio che, senza salire nè discendere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

, rari e lenti; i sospiri sono prolungati e frequenti, più d'una volta la tensione nervosa ristabilisce l'equilibrio col pianto. Nei gradi massimi del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 68

all'energia; altri rumori monotoni e lenti, come quello del pendolo o del fluire blando delle acque del fiume, possono ispirarci alla calma ed al riposo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

allontana per sparire nel buio. Le lenti e gli specchi che ingrandiscono, impiccoliscono, spesso deformano, e moltiplicano le immagini, possono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171559
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

relazione? La signorina diceva qualche parola ogni tanto, girando gli occhi chiari e lenti sull'orizzonte, ed egli l'ascoltava, in un atteggiamento di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

, guardandosi intorno. Sotto il passaggio coperto raggiunsi il prete napoletano, in cotta e stola, che andava a passi lunghi e lenti, preceduto da un marinaio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

madre della pianista, e gli avea sfoderata una protesta in tutte le forme contro gli svolazzamenti lenti notturni della signora svizzera, la quale, a ore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

agiatezza, passavan con la testa bassa, vergognandosi. I vecchi lenti e le donne impacciate dagli involti erano spinti da parte, o cacciati innanzi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 406

Cerca

Modifica ricerca