Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggi

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro tanti legami di sangue, d'indole, d'interessi, di storia, senta in sé un'indomabile tendenza a viver di vita propria, con leggi proprie

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169241
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Esperienze di H. Kronecker e le leggi della fatica. - IV. Ergografo. - V. Varî tipi della fatica muscolare scritti coll'ergografo. Professor V. Aducco

Paraletteratura - Divulgazione

stanchi, mi venne il dubbio che la fatica alterasse la composizione del sangue, e trovai già fino dal 1887A. Mosso, Sulle leggi della fatica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

MAGGIORA, Le leggi della fatica studiate nei muscoli dell'uomo. R. Accademia dei Lincei. Vol. V, 1888. ha dimostrato che il lavoro compiuto da un muscolo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

nel determinare le leggi che segnono questi fenomeni i quali hanno probabilmente la stessa natura sia che succedano nel cervello sia che succedano nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

leggi umane, perchè chi lo riceve non diventi uno schiavo, perchè la razza umana non degeneri sotto l'usura della fatica.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

giorno sotto il peso della fatica per qualunque piccolo sforzo, fece maravigliare il mondo per le importanti leggi scoperte, per la interpretazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

fenomeni nervosi, dobbiamo studiare pur anche le condizioni che favoriscono il pensiero, colla speranza di trovarne le leggi. Se però domandiamo ad un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

dette le prime leggi alla cristallografia. Nel 1881 dai geologi convenuti al Congresso Internazionale di Bologna fu inaugurata una lapide col ritratto di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

Bonn mostrò, nel 1890, che anche l'elettricità è un moto ondulatorio che segue le leggi della luce; ed aprì un nuovo orizzonte nel dominio della fisica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

rimasto e rimarrà immutato nella lunghezza incommensurabile dei secoli. Il secondo principio è quello della conservazione dell' energia. Queste leggi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

persone sono poco cambiate. Nelle memorie A. Mosso, Le leggi della fatica studiate nei mascoli dell'uomo. Memorie della R Accademia dei Lincei, 1888

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170836
Mantegazza, Paolo 25 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

patologici. I primi sono conformi alle leggi ordinarie dell'organismo, e quindi anzichè offenderlo, tendono a preservarlo e migliorarlo; mentre i

Paraletteratura - Divulgazione

illuminano ai soli del sentimento senza diffondere un minimo riflesso. L'eterna storia dell'egoismo e del cuore si può tutta ritrarre colle leggi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

. Le leggi che regolano i piaceri della propria dignità e dell'onore sono le stesse, perchè sono determinate da un'identica natura. Essi sono quasi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

. Per buona fortuna, i delirii dei filosofi possono far vaneggiare una minima parte di popolo, ma non possono infrangere le leggi della natura, nè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 135

tutti rappresenta nelle leggi fondamentali che lo reggono. L'egoista e il superbo possono agire con veemenza e passione per sodisfare i loro piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

riempire una vita di secoli. Le trepide paure del pudore, le leggi severe dell'opinione pubblica, le abitudini solitarie della famiglia le pongono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 172

uno dei sentimenti più delicati e soavi, che elevano appunto ad una grande altezza l'umana dignità, perchè non si fonda sulle leggi della materia viva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 180

che ha le proprie leggi e il proprio scopo; dovunque e sempre si è odiato, dovunque e sempre si odierà! La fisonomia delle gioie dell'odio e della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

giudizii e dei raziocinii. Se avete studiato la logica, saprete che questo lavoro ha leggi invariabili, dalle quali non si può discostarsi senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

quale egli conosce a fondo le leggi e regola i movimenti. Le scoperte impreviste, ch'egli fa nelle sue ricerche, scattano altrettante scintille, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

, sono espressi da un massimo languore, da un abbandono del corpo alle leggi fisiche. Se l'uomo è seduto, getta il tronco all'indietro, oppure piega il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

Tutti i piaceri dei quali ho parlato fino ad ora sono fisiologici, perchè conformi alle leggi naturali che reggono il sistema nervoso, e perchè tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 26

educazione. Egli però può educare la propria sensibilità, studiare le leggi che regolano il piacere, e renderlo in questo modo più squisito e più vivo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 269

molla di tutte le umane passioni. 14. Il piacere è un inganno della natura per farci ubbidire volenti o nolenti alle sue leggi. 15. Il piacere è la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

sensibile, intelligente e conoscitore delle prime leggi dell'edonologia, tanto più facilmente trova il piacere a minore altezza. X. - La donna delicata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

, a cui siamo trascinati da tanta prepotenza di leggi anatomiche e fisiologiche.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

molto piacere senza sete e senza fame, e spesse volte senza che ciò si possa dire patologico. Le leggi generali che regolano gli altri piaceri reggono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

leggi immutabili, fondamentali, direi quasi matematiche, che vengono poi portate alla massima perfezione dal genio dell'artista. Il nostro Rajberti, col

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

forti. Non si conoscono leggi che ne regolino la preferenza, ma pare che sia preferito da molti disposti alla tisi. Oltre questi rapporti fondamentali, ne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 56

eccezione ad una delle leggi più elementari che governano il piacere. Fino ad ora noi abbiamo veduto che le voluttà più intense accompagnano la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

più soavi e più armoniose. Le leggi dell'acustica sono matematiche, e chiunque conosca il contrappunto può combinare un accordo musicale; ma il genio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

scultura ci educa al sentimento del bello. Ma la ragione di questo fenomeno sta nelle leggi che reggono l'intelletto.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

Un oggetto da noi mai veduto giunge ad eccitare la nostra curiosità: dovrebbe essere assai ributtante o contrario alle leggi del bello, perchè il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

dire che la brusca disubbidienza alle leggi piace per l'ardimento che ci pare di vedere nella natura o nell'arte che se. n'è fatta colpevole, e perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

dall'altra contempleremo nuove regioni di mondi regolate da altre leggi di moto. Le opere più moderne di microscopia e di astronomia invecchieranno di un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171407
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ristretto, e sopraccarichi di storia, di leggi e di tradizioni, dovete camminare adagio, e condotti dai vecchi: ma noi giovani di trecent'anni, che abbiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

mancare menomamente alle leggi della cortesia, di saper dir tutto a tutti senza offendere. Quando un passeggiere si stringeva troppo intorno a una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca