Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lago

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169357
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esso il respiro. Approfittai delle regate sul lago di Como e sul lago Maggiore, per studiare il massimo della frequenza che raggiungono i movimenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

numero gli uccelli del Nord. Nell'andare verso l'Africa, passano verso il lago di Ginevra, e per la valle del Rodano giungono al Mediterraneo dove la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

sicurezza con la quale ciascuno di noi discorre delle onde che ha veduto diffondersi intorno alla superficie di un lago tranquillo, quando viene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170039
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

irto di rupi, incontrandosi si calmarono, scorrendo lenti nel pacifico fondo di un lago! Quante volte quattr'occhi umani, che pur non si erano mai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

provare passeggiando in favore o contro vento sulle rive di un lago? I piaceri che si provano in questo caso sono di due sorta, e consistono: o nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

corpo con una materia, che tanto facilmente cede ai nostri movimenti. In un lago o nel mare mossi dalle onde si aggiunge il piacere dell'alternarsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

facilmente addietro, se invece dell'onda inesorabile che passa e non ritorna, vedesse il lieto alternarsi delle onde sulla viva d'un lago. Anche la luce nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171728
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lago e il cielo come uno specchio. Aveva fatto parecchie traversate dell'oceano, perchè la sua famiglia era stabilita nell'Argentina, a Mendoza; ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

della macchina. Il piroscafo filava come una barca sur un lago. Un emigrante esclamò: - Che bel mare! - Non siamo più in mare, - osservò un marinaio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

appoggiato bene, che m'aveva mandato a battere della contraccassa del cervello nella parete opposta del camerino, e fatto ricadere stordito, in un lago

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca