Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169665
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immagini. Münsterberg. - III. Insensibilità degli organi interni. perchè non possiamo misurare nè esprimere le sensazioni e i sentimenti. - IV Differenze

Paraletteratura - Divulgazione

fredda ad uno e calda ad un altro. Gli organi interni noi non li sentiaino. Capita spesso che delle persone anche istruite, ignorano la posizione dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

organi interni che si atrofizzano. Nella morte per fame, la milza ed il fegato diminuiscono più della metà del loro peso normale. I muscoli hanno perduto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

Fisiologia del piacere

170087
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutazioni esterne meno meccaniche (temperatura, elettricità, ecc.) e dei cambiamenti interni, e costituiscono la cosidetta sensibitità generale. Le ultime

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

interni, conservano illesa la loro sensibilità. L'uomo invece ha la maggior parte della verga coperta da comuni tegumenti, e anche il glande viene più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 38

gusto prima di entrare nei dominii più interni del nostro organismo, e in questo consiste una gran parte del loro valore. Entrati nell'apparato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca