Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incerta

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169836
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affermarlo gli si affolleranno nella mente tante osservazioni in contrario che la decisione sua rimane incerta. Un signore mi fece vedere che egli al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

Fisiologia del piacere

170205
Mantegazza, Paolo 10 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro orecchio comincia a distinguere i suoni, e la ragione incerta e confusa brancola ai primi passi del pensiero, la madre accheta il nostro facile

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

dimentica mai un solo istante, e nell'inoltrarsi incerta verso la sedia che a gara le presentano i suoi corteggiatori, studia il muover dei piedi e le molli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

uno spettacolo di fantasmagoria. Dapprima incerta e piccina, la smania di possedere diventa grande, grandissima, gigantesca; palpiamo amorosamente la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

contribuisca la luce incerta e bigia della sera, interrotta dal debole chiarore d'una lampada sospesa nel tempio. D'altra parte, le volte ardite, le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

leggera e vaporosa del desiderio, dopo essersi elevata rapidamente nelle regioni superiori dell'atmosfera, si arresta incerta e pende oscillante nell'etere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

accontentarsi di avere per base un mondo. La fantasia è concessa agli uomini in una misura molto diversa. Alcuni l'hanno così debole e incerta che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

rappresenta di solito un concetto che raccoglie in sè tante sensazioni, e mal si adatta a significare un solo piacere. È una parola incerta e neutra per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

; mentre è facilissimo il distinguere lo sguardo penetrante e analitico dell'artista dall'occhiata superficiale e incerta d'un curioso, che sta mendicando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

volte ci dilettiamo anzi d'una luce molto mite che ci ispira al raccoglimento e alla melanconia. La luce incerta c'interessa vivamente per la vaga

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

suoi diversi gradi di intensità può avere un valore morale. Quando è intensa ci ridesta alla vita; quando è debole e incerta ci ispira alla malinconia e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca