Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giallo

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169183
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colore opalescente e alquanto giallo. Lasciandolo alla temperatura della stanza coagulava come il sangue. Alla sostanza coagulata Kühne diede il nome di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

od una parete imbiancata, il campo visivo si oscura e si rischiara a periodi regolari. Il campo visivo nell' oscuramento appare di un colore giallo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

rimane una immagine nell'occhio come un cerchio, che nel principio è chiaro e scolorato nel centro, quasi giallo, ma che presto diventa rosso intorno ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

pila dell'acqua santa, una lapide di marmo bianco con una fascia di giallo antico, è sormontata dal ritratto ad olio del grande fisiologo. L'inscrizione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 41

Fisiologia del piacere

170208
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disgustosi, per cui ama vedere il verde presso l'azzurro, il giallo spiccato presso il rosso più petulante; un altro si diletta degli oggetti più strambi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

verde ed il giallo. A questo riguardo però le idiosincrasie individuali variano all'infinito, e non mancano quelli che preferiscono i colori incerti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

il giallo, che sono i tre colori fondamentali, mentre diciamo tristi il nero, il grigio o il cinereo, puro e verginale il bianco. Questo fatto, che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Sull'Oceano

171782
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in uno dei suoi aspetti più brutti e più odiosi: immobile sotto una vôlta bassa di nuvole gonfie e inerti, di colore giallo sporco, d'un'apparenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

avvenimento. Tutti gli altri, ritti o seduti a due a due, discorrevano alla stracca, tirando sbadigli a canto fermo; e il mar giallo e flaccido faceva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

viaggio, in faccia al mar giallo; una specie di sincope del sentimento della curiosità e del piacere. Come se non mi rimanesse uno solo dei mille ardenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 391

un capo all'altro, non levando che un leggiero mormorìo. Il cielo era rannuvolato; il fiume immenso, d'un color giallo di mota; e la città di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 405

, che avrebbe strappato un'occhiata di compassione a una donna di marmo. Aveva l'aria d'esser solo a bordo: portava una cintura di cuoio giallo ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

................................... 120 L'Oceano giallo............................................... 142 Gli originali di prua......................................... 166 Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina INDICE

Cerca

Modifica ricerca