Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequente

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169363
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei centri nervosi. Quando uno è eccitato respira più frequente. Discuteremo in seguito ampiamente questo fatto, che io ho designato col nome di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

movimenti, ma persiste il dolore. Tale malattia conosciuta col nome di crampo degli scrivani, è abbastanza frequente. Il sintomo più caratteristico è una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

dei muscoli è tanto rapida e frequente quanto negli insetti. Noi ci accorgiamo della grande differenza che passa tra gli insetti, nel loro modo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

altri organi, come nella vescica: donde il bisogno più frequente di orinare che provasi studiando, e che non ci molesta quando siamo distratti e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

tale fenomeno sia assai più frequente di ciò che non paia a primo aspetto. La ragione di questo apparirà nel seguente capitolo, dove misurando la forza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

perfettamente eguali alle prime. Il polso è Meno frequente, da 116 è sceso a 92 battute, ma è ancora sempre superiore al normale: perchè nei giorni in cui non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 278

. -Apparecchi in tutte le scuole perchè i ragazzi non assistano alle lezioni colle scarpe umide. -Cambiamento frequente della scuola in modo che passino in varii

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

da ciò che cominciarono le sublimi pazzie che tutti conosciamo. Lo strapazzo del cervello è meno frequente nei letterati di quanto si creda, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

frequente il ritmo col quale si eseguiscono le contrazioni, e viceversa. Kronecker studiò i mutamenti che succedono nella sostanza dei muscoli affaticati, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Fisiologia del piacere

170192
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanità è più frequente nelle donne e in una classe ridicola di uomini, che si credono dotati di alto sentire; perchè non possono tollerare l'odore del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

affetti umani di seconda persona il più comune e il più frequente, perchè si fonda sulla natura sociale, e non può mancare in noi senza passare alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

dell'impressione, con l'associazione delle idee, con l'esercizio e l'uso frequente delle medesime idee. Il tempo, in generale, impallidisce le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

esterno al nulla, dove incerte ombre vagano sole a dinotare la vita latente d'una mente sonnacchiosa. Ma il respiro si fa più frequente e il sangue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

piaceri del sesso patologici meno frequenti, e mi soffermo sulle masturbazione, vizio assai più frequente di quanto ognuno possa immaginare, e che, celato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

dell'orizzonte visuale, fermandoci di quando in quando ad ammirarne i particolari. II sorriso è frequente, e le esclamazioni di sorpresa non mancano quasi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

Sull'Oceano

171728
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che tradiva la Chartreuse mattutina, quale fosse la cagione più frequente dei naufragi. Il comandante, con la bocca piena di pane, rispose che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 146

guardarlo da vicino, gli si vedeva quel tremito frequente dei muscoli delle labbra, che distingue gli uomini abituati a comprimere la collera, e quel modo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

poco, e l'urto dell'onda, se non scemato di forza, meno frequente. Considerai come un buon segno il risentire tutto il corpo indolenzito dagli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 347

visto sui tropici; spettacolo frequente in quella parte d'America, per effetto della grande quantità di vapori che s'alzano dalle acque del Plata e dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

Cerca

Modifica ricerca