Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formula

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169473
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. 92Certo la formula dei rapporti della fatica, e del lavoro, è una cosa estremamente complessa per la molteplicità dei fattori che vi prendono parte, e l

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

Fisiologia del piacere

170753
Mantegazza, Paolo 19 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplicissimo, che cade sott'occhio anche dei più distratti osservatori, ci svela il mistero di due esistenze, la formula morale dei due sessi. Queste colpe

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

modo tulle le varietà di piaceri che si possono avere dal sentimento di proprietà. Esso è una formula materiale che ha in sè incarnati gli elementi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

degli ospedali, dei ricoveri e di tutti gli istituti di beneficenza. L'ospitalità è una formula molto complessa, che merita di essere analizzata più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

formula vivente che riunisce gli elementi i più cari e i più terribili, la vita e la morte. Quando si è formata un'idea chiara e precisa delle gioie del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 185

stesso posto fino alla morte. Più d'una volta la formula della vita di un uomo potrebbe essere rappresentata da un'unica nube, che paziente e sicura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

generale la sensazione che ha il carattere specifico che noi possiamo esprimere con una formula, ma che non possiamo definire. Essa non esprime alcun

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

coll'apoplessia cerebrale, collo scoppio di un'aneurisma, o con la rottura di qualche viscere. Il riso ridotto ad una formula elementare è una vera scarica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

potendo nello stesso tempo rimanere inattivo, mostra, con una formula ardita o con parole tronche, ch'egli vive e vede. È per questo che, senza volerlo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

' suoi elementi rappresentò la formula di tutte le feste future. La festa si sarà ripetuta alla nascita del secondo figlio, e sarà stata più splendida per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 255

si dànno la briga di cercare una formula di piacere che si adatti ai propri bisogni. Alcuni arrivano perfino alla ridicola enormità di voler godere

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

Per ridurre ad una formula generale le vicende del piacere nelle diverse età della vita, direi che il fanciullo gode della verginità di molte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 262

interessante, se ad esse fosse unita la storia dei dolori, i quali, confondendosi e cementandosi insieme ai piaceri, presenterebbero la formula viva e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

inverso nei paesi caldi. In quelli la gioia è una fiamma calma e lucente che dura a lungo, descrivendo nella sua vita la formula di una lunga parabola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

insopportabile di un ozio perfetto. Si è già analizzato questo piacere parlando del tabacco. La formula più semplice che rappresenta tutti i giuochi è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

, quanto più vasto è l'orizzonte individuale che lotta continuamente col circolo che lo abbraccia, e tanto più chiaro si formula il concetto della vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

civiltà sono più variate dei vestiti di un attore; ma lo scheletro di tutte le civiltà passate, presenti e future si riduce a questa formula: Godere e far

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

morte cifre nella formula di una generazione; continuate pure nelle vostre abitudini depravate, dacchè non potete intendere gioie più elevate o men

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

elementi una formula assoluta dell'eternità, un esempio del sempre. Il suicida che s'affaccia ad un fiume per precipitarvisi, ritornerebbe più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

in massa e ridotti a una formula che ce ne rappresenti quasi il valore fisiologico, si possono dire l'espressione più vera dell'allegria popolare; la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca