Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formano

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasportati da una riva all'altra sopra un piroscafo. Le piccole città e i villaggi della costa calabrese si sono ingranditi per modo che formano quasi una

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169357
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lassamente con le sostanze albuminoidi che formano la fibra muscolare. Nel lavoro si disfanno questi corpi albuminosi, e nel dar luogo all'energia meccanica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

; le letture degli umoristi, i quali adesso formano una classe distinta, sono più ricercate di quelle dei filosofi, degli scienziati e dei letterati

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

, formano un volume che si legge ancora oggi con piacere. Haller racconta nella sua fisiologia di aver fatto parecchie volte l' osservazione, che quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 316

dimostrò pochi anni fa che la guaina che protegge ciascuna fibra, ha dei nodi e degli stringimenti che formano degli spazi come nelle canne o nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

Quando per mezzo dell'evaporazione si formano le nubi alla superficie del mare, sappiamo che diviene latente una certa quantità di calore. Il vento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

chiunque che le manifestazioni mentali formano una catena continua la quale si ramifica, ma non si interrompe mai, cominciando dalle forme degli aniniali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

Fisiologia del piacere

170520
Mantegazza, Paolo 35 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formano dei momenti o dei fenomeni semplici della vita, e per poterli studiare è opportuno dividerli in varie classi, prendendo per base della

Paraletteratura - Divulgazione

e del pianto formano le combinazioni più bizzarre e interessanti, che rammentano in generale lo spettacolo del sole che appare sul finire d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

coltiva con amorosa sollecitudine negli altri i sentimenti più generosi, perchè essi formano l'albero rigoglioso a cui si arrampicherà, e da cui trarrà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

caratteri fisici e materiali dei corpi, hanno il loro mezzo d'azione nella mano e formano il vero senso specifico del tatto. Altre ci avvertono delle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 11

I sentimenti puri dell'io, che partono da noi e in noi si riflettono, passando dagli affetti individuali a quelli che escono fuori di noi, formano un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

Quando tutte le facoltà elementari del cuore formano un nesso armonico, noi sentiamo la nostra dignità, e ne proviamo una segreta compiacenza. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 116

Questi piaceri individuali, quantunque infiniti, non formano che un solo emisfero nel mondo dell'amor proprio, il quale non è sodisfatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 121

fatto un passo avanti in attesa di una nuova vittima e di un nuovo lampo di luce. Le turbe che formano l'umana famiglia sono mandre di ciechi che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

compiacenze dell'amor proprio, formano una serie copiosa. Ben di rado un pranzo o un ballo contano fra i loro convitati una scarsa schiera di varietà di amor

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

dilettanti. Si può anzi dire che i suoi oggetti formano una specialità universale, e che tutti si compiacciono di una raccolta d'oro e d'argento coniato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

sommate insieme formano un'unica natura complessa, un tutto più o meno armonico. Basta però la più superficiale osservazione della vita che ci circonda

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

facchini formano un coro di voci quando devono, riuniti, muovere un corpo pesante. I negri, sotto la sferza del sole brasiliano, sentono il bisogno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

e di scala, e tre generazioni si confondono in una stessa famiglia. Lo zio e il nipote che si dànno la mano, formano un altro gruppo delizioso. Qui è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

effetti della luce e dell'ombra, associandosi agli artifizi dell'architettura formano combinazioni ammirevoli, le quali possono in alcuni casi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

, l'ambizione e l'esercizio fisico sono gli elementi che formano e rafforzano la volontà, fanno robusti i muscoli, tendono ad atrofizzare la viltà e le basse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

? Pur troppo è così: i sentimenti ideali, quelli che nascono cioè da un'idea o ad essa si indirizzano, formano un anello che congiunge i palpiti del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 209

di idee, si giunge a nuovi giudizi, che, associandosi con nuovi raziocini, formano idee elevatissime, vera quintessenza della mente. Alcune menti si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

, associandosi e intrecciandosi fra loro, formano un'unica gioia, nella quale è difficile lo scoprire qual parte precisa vi prenda la verità. In tutti i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

matematici. I piaceri dell'osservazione, associandosi a una piccola proporzione di gioie plastiche, formano l'attrattiva dei lavori di anatomia, di fisica, di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 233

comincia ad aprir gli occhi alla luce, e le immagini degli oggetti che lo circondano, confondendosi cogli ultimi fantasmi della notte, formano mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

piacere, formano i suoi lineamenti o lo scheletro anatomico della sua fisonomia; mentre la parte che prendono le facoltà morali nell'espressione del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

proposte eterodosse; ma sulla terra noi non abbiamo nè razze, nè specie, ma famiglie; e queste per molti caratteri comuni formano gruppi naturali, nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 266

fra loro in diverso modo. Quasi sempre la compagnia e l'emulazione formano la parte principalissima di queste gioie.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

grandi piaceri, e che formano invece la prima delizia di altri; e d'altronde la diversità dell'organismo spesso ci rende più adatti a provare un genere di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

la fame. Alcuni si rendono chiuse non poche sorgenti di piaceri, aborrendo da infiniti cibi che formano la delizia degli altri. In questo la sola

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

alcoolici, il caffè, il thè, il mate, il guaranà ed altre sostanze meno note, che formano una classe speciale di alimenti, fattori possenti della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

schiera innumerevole di piaceri più o meno intensi, che non si possono nè definire, nè classificare, e che, combinandosi in mille modi, formano la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 56

le parti solubili delle foglie del tabacco. Le infinite varietà dell'acre e dell'aromatico formano mille combinazioni di piaceri conosciute a fondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

formano anche la parte più preziosa. Ben di rado poi essa può pretendere alla sublime voluttà della creazione, come lo prova abbastanza la statistica dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 65

almeno formano un anello di congiunzione fra le due grandi classi dei piaceri dell'udito. Un rumore forte e improvviso, che rompa a un tratto il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 70

laringe umana), che colle loro distinte note formano un concerto di mille armonie e di mille melodie. Là soltanto l'idea del maestro si svela nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

elementi geometrici che, insieme al numero, alla grandezza e alla distanza, formano l'ordine e la simmetria. La simmetria è una sorgente fecondissima di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

noi passiamo in una sala illuminata da numerose lampade elettriche. I contrasti dei gradi medi di luce formano tutti gli svariati piaceri che si hanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

non abbiano limiti come gli spazi imponderabili del cielo. I piaceri che si provano in questo campo formano l'attrattiva principale delle ricerche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

. Gli spettacoli della natura costituiscono una delle prime delizie dei viaggi, che per molti uomini formano la parte migliore delle gioie della vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171728
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solcometro, il fremito delle griselle, il tintinnìo dei cristalli sospesi, formano una musica diffusa e strana, che accarezza l'orecchio ed entra nell'anima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 267

due fiumi enormi che lo formano; i quali vapori, accumulandosi in alto, quando l'aria è queta, si tingono di luce e la sfumano e la rifrangono con una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 397

Cerca

Modifica ricerca