Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: firenze

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169203
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nazionale di Firenze, col titolo: Notizie di alcuni aggrandimenti delle seienze fisiche accaduti in Toscana, si parla a lungo del Borelli, e quivi nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 42

Stenone Myologiae specimen. Firenze, 1667. Egli infatti fece vedere che ogni muscolo riceve delle arterie e ha le sue vene e i suoi nervi: e fu lui il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 44

manoscritto del Targioni-Tozzetti, che trovasi nella Biblioteca nazionale di Firenze Volume XI, pag. 69.. "Il granduca innamorato dei buoni studi per le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

1674 dice che Stenone "sarebbe stato fra poche settimane in Firenze e forse avrebbe condotto seco Swammerdam che è un giovane assai virtuoso". Questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

militare di Firenze. Ora è certo che il piccione non si alza più di 500 o 600 metri. Quando i piccioni militari si dirigono da Roma verso la Sardegna, si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

Fisiologia del piacere

170166
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schiera di artisti perfetti; ma in nessun luogo, come in Italia, i piaceri della musica sono così diffusi e universali. Non è che a Firenze ed a Napoli che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

effigiata dal Bartolini in Santa Croce a Firenze, ce li informa alla commiserazione ed al pianto. L'elemento principale che può da solo esprimere tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca