Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: felicita

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169002
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eterno al passato. C'era forse maggior felicità in quella grande Siracusa antica di quello che ce ne sia nella piccola e modesta Siracusa sopravvivente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

Fisiologia del piacere

170799
Mantegazza, Paolo 19 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

splendenti; ma essi non possono mai diffondere la loro influenza benefica su tutta la vita, costituendo da soli la nostra felicità. Se si potessero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

cuori di donna). N. 795.007. Gioia di sacrificare il proprio amore alla felicità della persona amata (Medesima osservazione come per il N. 17.549). N

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 171

forse già cominciate, diventano assai più intense e frequenti in quest'ultimo periodo della maternità, e spesso la madre arriva all'apice della felicità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

dove ripararvi dalle intemperie del mondo, sappiate godere della felicità che vi sta tanto vicina, e dimenticate sopra tutto quelle piccole contrarietà

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

intervallo di tempo proviamo uno spasimo di gioia e di dolore che non ha nome. Fra la disperazione e la felicità sta un deserto immenso, sul quale la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

la vita, hanno il sublime scopo di renderci degni della palma del martirio... E nella speranza bisogna riporre fede per la nostra felicità. Senza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

scopo nobile e generoso e intiepidite dal fiato di qualche sentimento delicato, esse possono dare una delle forme di felicità che più si avvicina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 211

benefica. Esse ci rendono felici, o ci fanno capaci di aspirare alla felicità, ed elevandoci al disopra degli altri uomini, ci rendono quasi sempre degni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 219

, e segnano, in ordine naturale, un grado più elevato della sodisfazione. L'uomo contento comincia ad aspirare alla felicità, ma non vi arriva ancora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

contentezza, il buon umore, l'allegria, la felicità e la beatitudine. Tutte queste scintille e queste fiamme, che costituiscono un vero apparato di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 246

, egli osa sbadigliare e sorridere di sprezzo e di cinismo, e in mezzo alla felicità osa, con un vero sacrilegio di ingratitudine, rassegnarsi alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 259

tutti i mezzi per aspirare alla felicità, ma può più facilmente d'ogni altro farne abuso. Per essere felice egli deve avere il genio dell'economia, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

sufficiente a tener luogo di tutte e a renderlo degno della felicità. Tutti gli uomini per diverse vie si sforzano per raggiungere questa meta; ma quasi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

La felicità è una delle creature meno esigenti che si possano immaginare; ma ha per procuratore il desiderio, che è invece l'essere più insolente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 274

Fra le mille forme di felicità, eccovene alcune tolte alle estreme condizioni di organizzazione cerebrale e di sviluppo civile. I. - Manuel Vasquez

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 276

nelle alte regioni della morale e dell'intelligenza è trovare il cammino più breve e più sicuro per la felicità. XLV. - Un trattato di edonologia e un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

di benessere morale, che potrà portarlo verso la felicità, per quanto essa possa essere più o meno intensa, più o meno prolungata, secondo le varie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 290

. - Della felicità e delle sue forme. Quale sia il piacere più grande e l'uomo più felice........................................................ 272 X

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 292

cure affannose del vivere sociale non possono turbare di una linea lo strato compatto e impenetrabile di felicità che lo rinchiude. Egli però non ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

171384
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

siete voi, e finchè voi piangerete sopra la terra, ogni felicità degli altri sarà egoismo, e ogni nostro vanto, menzogna.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 220

con la propria, e vede in ognuna di quelle l'immagine d'una felicità, o almeno d'una vita tollerabile, che a lui non è concessa. E faceva tanto più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

Cerca

Modifica ricerca