Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenziale

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169454
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nella contrazione dei muscoli la parte essenziale sta in ciò che il muscolo ha la proprietà di potersi raccorciare in qualunque istante, e che una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

Fisiologia del piacere

170826
Mantegazza, Paolo 16 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un'altra differenza essenziale fra le sensazioni e i sentimenti consiste in ciò che, mentre le prime possono associarsi ma non sovrapporsi e confondersi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

che noi possiamo divenire debitori verso il nostro cavallo o il nostro cane. Il piacere essenziale che è a base di tutte le gioie procurateci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

il disegno completo. La prima condizione essenziale ad ispirare amicizia in due uomini è ch'essi si intendano. Non è necessario che la maniera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 163

che moltissimi si rifiutano ad ammettere che il fine essenziale e necessario dell'amore sia il congiungimento dei sessi, e credono che la definizione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

. Quanto più essenziale è una funzione, quanto più intimamente si attacca alla vita, e tanto più facile riesce l'accompagnarlo sulla scale delle creature

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

caratteristico ed essenziale. Anche l'uomo che possiede tanti mezzi atti a rappresentare le sue sensazioni, piange di dolore e di gioia, s'agita e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

dell'inchiostro è una proprietà fisica del gallato di ferro. IV. - Il carattere essenziale, che distingue il piacere da ogni altro modo del sentire, è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

che nascono dalla sodisfazione di un bisogno essenziale alla vita fisica e civile dell'uomo; quelli del mangiare e del bere, dell'amare e dell'odiare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

semplicissima, e non consiste che nel contatto e nello sfregamento reciproco di due parti sensibili. Il fenomeno essenziale della copula, che sta nella polluzione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

della generazione. Questa distinzione è essenziale, perchè uno stesso piacere può cambiare di natura a seconda che sia tattile o sessuale. Ai piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

; perciò il piacere essenziale deve consistere nel contatto del cibo cogli organi destinati ad elaborarlo: si ha così una sensazione tattile. Gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

. Il fenomeno primitivo ed essenziale della sodisfazione della fame non è necessario all'uomo per la produzione del piacere, quantunque associandosi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

gusto, che, come nel senso della generazione, hanno il loro massimo nel momento in cui si compie l'atto essenziale della funzione.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

allontanare le molecole dei corpi, ne diminuisce la coesione. In ogni modo, tutti sanno come l'arte di riscaldare le vivande sia una parte essenziale della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

essenziale. Tutti coloro che, per la prima volta, si recano sulla spiaggia del mare, provano un piacere infinito, nel quale entra anche la impressione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

piaceri anche indipendentemente dal suo colore. Essa è un elemento essenziale alla vita, e noi ne sentiamo il bisogno come dell'aria e del cibo. Nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca