Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: essenza

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169672
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L’ essenza dei temperamenti non dipende dalla bile, dal sangue e dal flegma, come credeva Ippocrate, ma più che tutto dal sistema nervoso. È molto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

Fisiologia del piacere

170731
Mantegazza, Paolo 14 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento è un fiore così delicato e delizioso, che l'uomo non può tentarne l'analisi senza alterarne l'essenza; è un fiore che cresce nel tiepido

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 103

, ma unico nell'essenza, traspare all'occhio acuto dell'osservatore o sotto il manto più pomposo o sotto la buccia dell'ipocrisia più opaca. Elemento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

l'approbatività sta all'amor proprio. È naturale che chi molto si apprezza, esiga lodi ed onori. La superbia pura è molto semplice nella sua essenza; mentre la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

sua essenza si può definire per lo scambio di due sentimenti sociali molto vivi. Quando due persone, per una ragione qualunque, si rimandano spesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

palpita il cuore dell'uomo, e avrete la differenza che passa fra queste sensazioni, identiche nell'essenza, ma diverse di grado e di forma. Quasi sempre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

primitivo, e derivava soltanto da un errore di quantità o di forma. L'affetto era buono nella sua essenza, ma deforme nella sua attuazione. Così abbiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 202

quando in quando alcune scintille prodotte dalle piccole scoperte che si vanno facendo, le quali nella loro essenza non sono che cognizioni nuove, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

sua essenza. Le cellule della materia grigia del cervello serbano le singole idee, che i neuroni collegano e associano. Tanto più viva è l'immagine

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 223

verità della sua essenza quando, ad esempio, vedendo smascherato un impostore, diciamo: «Ci ho proprio un gusto matto!» Ciò nondimeno, parlando del senso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

pirotecnica morale, hanno un comune elemento che le riscalda e le illumina: il piacere, essenza misteriosa e primitiva intorno a cui si può scrutare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 246

, adornano meravigliosamente i piaceri del ballo, senza cambiarne l'essenza. Questi sono nell'età giovanile, e specialmente per le donne, fra i più violenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

I prodotti minori dell'arte sono i giuochi, i quali nella loro essenza non sono che artifizi fatti al solo scopo di produrre più piacere. Quando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

affatto cieca, e le altre facoltà che servono di cornice non fanno che modificarla nelle forme, senza mutarne per nulla l'essenza. La sua irruenza e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

tutte le questioni che si agitano ogni giorno sulla vera essenza del piacere del fumare, e se esso spetti al gusto, all'olfatto o alla vista. Nessuno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

Cerca

Modifica ricerca