Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dominio

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168988
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inespugnabile, predestinata al dominio del mondo -, non è più che una piccola città ristretta in quella piccola Isola d'Ortigia, dove ebbe nascimento or

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 111

La fatica

169215
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bonn mostrò, nel 1890, che anche l'elettricità è un moto ondulatorio che segue le leggi della luce; ed aprì un nuovo orizzonte nel dominio della fisica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Fisiologia del piacere

170584
Mantegazza, Paolo 9 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardo, si può dire che nel dominio dei sensi sono maggiori i piaceri dei dolori; giacchè, eccettuando il tatto, gli altri quattro sensi non possono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

gioia è quasi esclusivamente morale, cioè proviene dalla sodisfazione di una forza che spetta al dominio degli affetti. Più d'una volta i muscoli sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

che l'uomo di queste gioie, perchè essa è quasi sempre più pura, e nel dominio del cuore impera come regina unica e assoluta. L'odio arde della fiamma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 205

dominio della morale l'intelletto è servo del cuore, ed è uno strumento che per se stesso non ha la minima responsabilità, potendo servire a coltivare il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

La fantasia è la splendida regina della mente che, estendendo il suo dominio nelle regioni dei sensi e del sentimento, si confonde e si amalgama

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 226

Le grandi funzioni della vita vegetativa, essendo quasi interamente fuori del dominio della volontà, ci procurano pochissimi piaceri, quantunque

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

piacere mediocre, vivace ed alquanto sensuale che, nel campo dei sensi, esprime i piaceri meno intellettuali, e nel dominio del sentimento le gioie che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 243

meno direttamente, anche gli altri due rami della nostra sensibilità. Perciò, dicendo di elevarsi dal dominio dei sensi, non significa affatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 290

, mentre il resto dell'apparato digerente è quasi interamente sotto il dominio dei nervi gangliari. In questo modo scorgiamo il tatto gustatorio già

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

Cerca

Modifica ricerca