Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diverte

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169928
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lavoro intellettuale, perchè la novità della cosa lo diverte, ma la sua attenzione fissata lungamente comincia ad affaticarlo e finisce collo stancarlo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

Fisiologia del piacere

170663
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e continua a godere del brillantissimo giuoco di ottica che lo diverte. Beato lui, che può cogliere senza fatica gli allori che coltiva nel proprio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

cervelli anche i più deboli e infermi. Ma l'osservazione esige sempre una tensione particolare che stanca e non diverte le menti piccine. Tutti possono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 216

pittrice, la quale non vende i suoi quadri per oggetti reali. L'errore sta nella mente che giudica a rovescio. La fantasia ci diverte colle sue splendide

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

uno che deve perdere; vi deve sempre essere uno che riesce primo. E anche quando il fanciullo si diverte da solo giuocando alla palla, gode di riuscire

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

per ricomparire di nuovo. Così con un moto uniforme, ma che ora si rallenta ed ora si accelera, ci diverte, quando però non vi prestiamo la debita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

con vera compiacenza sugli oggetti che ne sono forniti. Il disordine e la confusione invece o ci dànno una immagine ridicola che ci diverte per il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca