Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipende

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169191
Mosso, Angelo 21 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell' affaticarsi. (Fag. 107 a 133). I. Le scoperte di Lavoisier e di Spallanzani sulla respirazione. La fatica non dipende esclusivamente dalla

Paraletteratura - Divulgazione

, ma con nessun eccitamento non si otterrà più una contrazione forte come le prime. La mancanza di energia nei movimenti di un uomo stanco, dipende

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

detto che l'ansare dipende da ciò che noi dobbiamo aspirare maggior quantità di aria per dare una provvista maggiore di ossigeno all organismo che deve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

. Qui si deve però tener calcolo di un altro fatto. La respirazione dipende non solo dai bisogni chimici dell'organismo, ma anche dallo stato fisiologico

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

la fatica non è prodotta unicamente dalla mancanza di qualche cosa, che siasi consumata nel lavoro, ma che essa dipende in parte anche dalla presenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

cervello. Tale preferenza non dipende da che io conosca meglio quest'argomento di quello della fatica dei muscoli, che anzi è l'opposto; ma fino ad ora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

piccola e la più leggera è sempre la più forte. Questo non dipende da ciò che gli insetti più piccoli abbiano relativamente i muscoli più voluminosi, ma

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

estendono alla fronte ed all'occipite. Qualche volta il difetto della vista dipende da uno stato di contrazione eccessiva del muscolo ciliare; è questo il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

La materialità del processo organico dal quale dipende l'attenzione, si vede in molte circostanze. Ce ne accorgiamo per esempio dal ritardo suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

pubblico richiede una certa forza che non sempre si riesce ad avere. Il sollievo che segue allo stiramento delle braccia dipende da ciò che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

lo pungeva nella mano o nel piede. Fechner aveva già rilevato che l'attenzione non dipende da ciò che i nostri sensi funzionino meglio. L'occhio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

. L’ essenza dei temperamenti non dipende dalla bile, dal sangue e dal flegma, come credeva Ippocrate, ma più che tutto dal sistema nervoso. È molto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

successive dipende solo dal sentimento di averle ricevute in quel momento, e di sentire la continuità del fenomeno del quale conosciamo la causa: mentre che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

dipende assai più dal sentire che dal pensare. Cicerone provava questa agitazione più di ogni altro; egli scrisse: "Spessissimo ne fo in me stesso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

medesima esperienza, prima che penetrasse il pubblico nella scuola. La fatica maggiore del far lezione, non dipende tanto dal modo con cui uno si è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

sollevava tre chilogrammi mentre nei precedenti ne alzava solo due. La differenza dipende anche da essere questo il primo tracciato preso dopo un lungo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 291

fatica dei nervi, dipende in grande parte dalla natura dei processi che hanno luogo dentro il nervo stesso. Questo è perciò uno dei punti capitali. Borelli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

rugoso. Anche dopo che si tagliarono le arterie e le vene del muscolo, questo continua a contrarsi; e così egli dimostrò che la contrazione non dipende

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 44

forza viva equivalente a quella che abbiamo consumato per sollevarlo. La luce alla pari del calore dipende da un movimento delle molecole dei corpi. I

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

poi essere utilizzati. Provvidenza economica, da cui dipende l'esistenza fisica del genere umano, e che suscita in noi un sentimento istintivo di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

D, che scrissi dopo l'anemia del cervello, e l'aumento nell'altezza delle pulsazioni. Quest' aumento non dipende da che il cuore battesse più forte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

Fisiologia del piacere

170107
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presta, e maggiore riesce anche il piacere. Qui però la maggiore o minore intensità della gioia dipende dalla natura molecolare del cibo, e ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 48

Sull'Oceano

171697
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coricarsi fra quattro muri verticali, non sentendo più che la casa che ci ricetta ha un palpito di vita propria, da cui dipende la nostra! Per caso, s'era

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 383

Cerca

Modifica ricerca