Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: correre

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169228
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muscoli del petto: di regola generale ciascuna cerca la sua salvezza nel correre, non alzandosi a volo, nei primi giorni dopo l'arrivo, che per necessità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

ansano. E tutti facendo correre un cane e lanciandogli qualche cosa da buscare lontano, ci siamo accorti della trasformazione profonda che subisce in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

continuerà a lavorare con tre o quattro ragazzi e li farà correre brutalmente nei sotterranei e su per le scale, fino all'esaurimento delle forze e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

che fa correre le nubi per il cielo, riceve pare il suo moto dal calore del sole, perchè sono le disuguaglianze della temperatura in varie regioni alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

nel'aria e fa dei gran giri, come un fanciullo che ha bisogno di correre e di giocare. Per addestrarli a conoscere la loro casa di lontano, feci portare i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

Fisiologia del piacere

170047
Mantegazza, Paolo 11 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moltitudini a lui si rivolgono cercando luce e calore. Ed egli illumina i loro passi, e colla sferza della sua volontà obbliga a correre per un istante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

che nella giovinezza, senza correre il rischio di farsi deridere anche dai fanciulli. La altre due varietà invece si sanno coltivare meglio nell'età

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

moneta per un istante, ma essa si allontana, e ci abbandona per correre in altre tasche, che l'attendono impazienti, ma dalle quali spiccherà presto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

; ma la corrente emanata da un popolo che soffre o esulta, che s'innalza o si abbassa, se non può correre con rapidità telegrafica, si diffonde però

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

correre al tempio di Dio; e là, prostrata dinanzi all'altare, al lume incerto di alcune candele, fra il mormorio confuso di pochi credenti, prega, si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

muovere le dita, di far ballare le gambe, ecc. Piaceri più generali sarebbero invece il passeggiare, il correre, il saltare, l'andare in carrozza, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

fantasia, una volta scatenata, può correre all'impazzata pei prati e pei colli, sì che la ragione è obbligata a rincorrerla a lungo per riprenderla e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

avidamente di possedere e di godere meravigliandosi altamente come la sospirata felicità non si affretti a correre loro incontro. Dopo aver forse

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

possa correre verso il piacere morale, primo ed ultimo scopo per cui fu creato l'uomo. L. - Il tipo ideale dell'umana perfezione consiste nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 288

quale per la sua piccolezza ci pare infinitamente lontano; ma ad un tratto si ingrandisce, piglia forme distinte, e sembra correre alla nostra volta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

può provarli senza correre il rischio di darsi al vizio. Essi ci procurano molti fra i maggiori piaceri; e chi ne ha usato, è ogni giorno più debole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 98

Sull'Oceano

171683
De Amicis, Edmondo 4 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correre un fremito da un capo all'altro del Galueo. In pochi minuti tutti gli estranei discesero, il ponte fu levato, le gomene tolte, la scala alzata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 3

fatto correre la voce che sarebbe stata alle quattro della mattina. A mezzanotte, il tempo s'era rioscurato, e non rimaneva che una lunga e sottilissima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 303

piroscafo cominciò a correre più rapido, e il comandante, scendendo dal palco col fazzoletto alla fronte, diede il segnale della liberazione. Giravamo allora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

correre difilata verso il camerino della buona amica, e incontratala a mezzo del corridoio, in presenza di parecchi, gliene aveva dette, a voce spiccata

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 377

Cerca

Modifica ricerca