Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciuta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169411
Mosso, Angelo 5 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cadaverico si assorba; e qualche volta produce anche la morte. Assai meglio conosciuta è la natura di altri veleni cadaverici, che furono scoperti dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

movimenti, ma persiste il dolore. Tale malattia conosciuta col nome di crampo degli scrivani, è abbastanza frequente. Il sintomo più caratteristico è una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

Vi è una malattia conosciuta col nome di Thomsen (dal nome dell'autore che primo la descrisse), nella quale il fenomeno della contrattura si produce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

aiuto all'arte oratoria, quando sarà meglio conosciuta la psicologia dell'uomo. Per poco che uno abbia fatto attenzione si sarà accorto che dopo una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

figliolo sia molto conosciuta. "Due particolarità, del suo modo di vestire in casa, consistono in ciò, che egli portava sempre uno scialle sulle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

Fisiologia del piacere

170544
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosciuta. Qualche volta però brillano di tanta luce, che gli occhi si fanno scintillanti, e tutta la fisonomia ne è raggiante. Spesso l'espansione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

poi combatte con vero furore, trovando in sè una forza morale che non aveva mai conosciuta. Queste gioie non vanno quasi mai accompagnate dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

rapido e veemente, senza consultare la bussola, senza fiutare il vento e fors'anche senz'aver mai conosciuta la meta che deve raggiungere nè la strada

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 198

Sull'Oceano

171233
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima d'arrivare qualche strana malattia cerebrale, non ancor conosciuta. Dio eterno! In che maniera liberarsi da quel supplizio! Scrivere! Ma il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

Cerca

Modifica ricerca