Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confondono

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carrozze, di carri, di carrette, che continuamente serpeggiano per non urtarsi, che in mille punti s'intrecciano e si confondono, s'arrestano

Paraletteratura - Divulgazione

Fisiologia del piacere

170520
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confondono sulla fisonomia i sintomi del dolore che finisce e della gioia che comincia, e le lagrime rigano ancora il volto che sorride. I contrasti del riso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

contemporanee, ma non si confondono; mentre invece, se noi guardiamo con tenerezza un bambino, e nello stesso tempo ammiriamo le affettuosità premurose

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

animale consiste in ciò, che gli uni e gli altri confondono insieme due varietà molto distinte che presenta questo sentimento. Gli uomini di cuore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 150

nessuna corrente è andata mai perduta, e nella vita morale che riceviamo per eredità di nascita e di educazione, si confondono ancora misteriosamente le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

soave, che talvolta si confondono con qualche segno di piacere.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 154

il presente e si confondono col delirio della gioia tumultuosa inaspettata e veemente che inonda e soffoca il cuore. Gli occhi cercano di incontrarsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

e di scala, e tre generazioni si confondono in una stessa famiglia. Lo zio e il nipote che si dànno la mano, formano un altro gruppo delizioso. Qui è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

un dolore che tramonta si confondono spesso in lei coi primi albori di un piacere che nasce. L'età della fanciullezza ci dispone ad esprimere in tutta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 249

sono altrettanti piaceri che si confondono in una sola gioia. Nel piacere della corsa, come in tutti quelli nei quali si vince una difficoltà, il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

, si confondono poi e si combinano in mille modi, formando gioie complesse e variate, L'opera in musica è la vera apoteosi dei piaceri dell'udito, è la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

lussuria di tante sensazioni, che si affollano e si confondono, tolgono alquanto dell'attenzione necessaria al godimento dei piaceri della vista, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

delle umane facoltà, dove infiniti elementi si confondono e si intrecciano, si possono avere effetti identici dalle cause più disparate.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca