Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: confondersi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169433
Mosso, Angelo 3 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima, ma passati alcuni minuti, se continuano ancora a lavorare o leggere, la vista torna a confondersi, e seguitando per lungo tempo gli occhi si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

altre rimembranze o confondersi e rimpastarsi in modo che ne nasca come un’altra imagine della realtà. Ciò che chiamiamo immaginazione e vivacità dello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

lettera: "In pochi mesi i miei capelli da neri, si son fatti bianchi. Ho spesso sentito il vero dolore del cervello, ma tale da non confondersi colle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Fisiologia del piacere

170047
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un'altra differenza essenziale fra le sensazioni e i sentimenti consiste in ciò che, mentre le prime possono associarsi ma non sovrapporsi e confondersi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

noi un vero tesoro, perchè riflette nel nostro cuore l'immagine della persona che amiamo. Del resto poi questi due piaceri possono confondersi insieme

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 144

lenta e calma una superficie della terra ed arriva a confondersi con la corrente sempre viva, che produce da ogni parte l'umana famiglia, divisa ne' suoi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

accompagnato da piacere. Piacevoli sono invece i momenti che lo precedono, quando le idee cominciano a confondersi e il lume dell'intelletto si va a poco a poco

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

gentili grazie e le eleganti moine degli alterni moti si associano all'anelar del seno, al confondersi del tiepido fiato, alle occhiate furtive, ai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

omogeneo da un elemento organico che sente. In ogni modo questa sensazione piacevole deve confondersi con infinite altre che nascono dalla sodisfazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

sulle cime dei monti, come le stelle con le quali sembrano confondersi. Il cittadino invece illumina le sue feste con torrenti di luce, che piovono da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca