Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: combinazioni

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169228
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'organismo per mezzo di operazioni chimiche speciali, produrre delle nuove combinazioni caratteristiche, e fra queste vi è la lecitina. Questa sostanza è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

questa combinazione diventa caldo e luminoso. L'energia della luce solare che parve spenta, quando nelle foglie si formarono delle nuove combinazioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

Fisiologia del piacere

170493
Mantegazza, Paolo 22 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

combinazioni. Quando il senso invece è offeso in modo da produrre il dolore, la cessazione di questo è già un bene, per cui noi proviamo piacere. Purtroppo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

formula che può riunire in sè tutte le possibili combinazioni dei desideri. L'uomo che possiede un prezioso gioiello non vede che l'oggetto, e non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 137

aver veduto con quale maestria un artista sappia con poche combinazioni di chiaro e di oscuro rappresentarvi un cielo dei tropici o della Siberia. Orbene

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 174

effetti della luce e dell'ombra, associandosi agli artifizi dell'architettura formano combinazioni ammirevoli, le quali possono in alcuni casi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

e distinte con le parole, vengono trasmesse a un'officina superiore, nella quale sono disposte in vario ordine, in modo da trarne le combinazioni dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

combinazioni logiche. Quando si pensa, la parola è sempre necessaria; ma il lavoro intellettuale continua rapido come il lampo, senza che si presti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

venuto per mezzo dei sensi; ma può arrivare a combinazioni così ardite e così impreviste, che si scambiano quasi con le vere creazioni. A questi voli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 228

caricature della natura e dell'arte, le bizzarre combinazioni delle forme, possono costituire una raccolta infinita di varietà ridicole. Anche l'udito può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

combinazioni fantasmagoriche; ma le palpebre ricadono lentamente per riaprirsi poco dopo, stando in questo modo ad indicare gli alterni passaggi dal mondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

costituito dai piaceri dell'amor proprio, dell'occupazione facile, della curiosità e dell'amor del guadagno si tessono tutte le combinazioni dei piaceri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

combinazioni deliziose. Le gradazioni del piacere crescono di forma e di intensità man mano che vanno complicandosi gli organi copulatori e si vanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 31

dovizia dell'arte e coi delicati fregi del sentimento, creando in questo modo un vero mondo di combinazioni e di fenomeni fisici e morali. Il fatto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 46

delle vivande e delle varie combinazioni dei vini. Un pranzo non è che un concerto d'armonia e di melodia del gusto, nel quale vanno rispettate alcune

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 51

sorgente importante di queste combinazioni consiste nella miscela dei corpi solidi coi corpi liquidi, o di alimenti di varia coesione. Basta rammentare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 55

generale con pochi sapori, e forma solo infinite combinazioni coi cibi, che dànno il massimo piacere per i loro caratteri fisici. È amato da quasi tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 56

le parti solubili delle foglie del tabacco. Le infinite varietà dell'acre e dell'aromatico formano mille combinazioni di piaceri conosciute a fondo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 63

che, insieme alla fisarmonica e all'organo, possiede due chiavi che gli permettono di centuplicare le combinazioni dell'armonia e della melodia. Dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

man mano dilatando l'orizzonte che ne circonda inventando nuove combinazioni di piaceri. Non si fabbricano forse colori in una infinita gamma di tinte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 75

piaceri, che derivano dai caratteri matematici dei corpi. L'artista può trovare nuove combinazioni di ordine e di misura, ma non può mai allontanarsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 79

massimi piaceri col combinarsi fra loro in certi rapporti. Le combinazioni piacevoli più semplici sono quelle formate da due colori, quali sarebbero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

piacere che si prova alla vista del mare, e che forma quasi il telaio sul quale si possono tessere poi le più splendide combinazioni delle gioie del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

d'ornato riunisce gli elementi della simmetria, che qua e là si trovano sparsi nella natura, creandone nuove combinazioni; come il paesista ci presenta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca