Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colore

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169698
Mosso, Angelo 9 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colore opalescente e alquanto giallo. Lasciandolo alla temperatura della stanza coagulava come il sangue. Alla sostanza coagulata Kühne diede il nome di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

od una parete imbiancata, il campo visivo si oscura e si rischiara a periodi regolari. Il campo visivo nell' oscuramento appare di un colore giallo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

hanno le dita, lunghe e sottili. Nel colore della faccia e nell'atteggiamento del tronco, è dipinta la natura nervosa di un accesso isterico prodotto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

attenti. Guardando fissamente un colore non ci sembrerà nè più chiaro nè più scuro per quanto sia grande lo sforzo della nostra attenzione. Si tratta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

le penne, e paragonando il colore dei muscoli pettorali, come si vedono sotto la pelle, si intravide che quelli che fecero il viaggio avevano un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

bordi. "Dura però un certo tempo prima che il colore porpora, dalla parte periferica penetri al centro, ricopra l'intero cerchio e faccia scomparire

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

triste dalla miseria di quei loro vestiti, che cadono a brandelli, e sotto lasciano vedere il colore bruno della pelle mummificata. Fra quegli scheletri si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

, e quando ritornano al mare, dopo parecchi mesi di digiuno, sono irriconoscibili, tanto sono magri; la pelle ha un colore più chiaro e la loro carne

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

così, che peggiora le sue condizioni; e noi tutto ciò vediamo nella pallidezza che subentra al bel colore di rosa d' una faccia infantile. Si fanno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

Fisiologia del piacere

170211
Mantegazza, Paolo 14 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

unifichi. Finchè l'affetto è solo, rimane senza forma, senza colore, senza vita; mentre, se viene in contatto con un altro affetto, pare che frema di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 105

dignità aggiungiamo una dose infinitesima di amor proprio, che è di colore molto spiccato, noi diamo al primo una tinta visibile agli occhi miopi. Basta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

di ogni forma e di ogni colore. Le gioie dei sentimenti più nobili o dei lavori intellettuali hanno pur sempre per indivisibile compagno l'amor

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 126

sull'altro, e che hanno intercalate nelle loro pagine infinite liste di carte d'ogni colore e d'ogni grandezza. Gli autori di tutte le gradazioni mi perdonino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 133

confesso che, pochi anni or sono, fui così frivolo da raccogliere fagiuoli di diverso colore e da compiacermi assai nel contemplarli. Quando l'amore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

dichiara fratelli, e quest'unico colore, ora pallidissimo e appena percettibile, ora intenso, indica la diversa proporzione in cui la religione entra a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 190

vetro più o meno trasparente, lascia vedere o indovinare il colore della sostanza, la natura dell'idea madre che esso contiene. Le idee pure sono così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

cerulee spire del fumo e il mutar di colore dei carboni, che vanno coprendosi di candidi fiocchi di cenere. In questo caso la fisonomia presenta una mimica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

stessa forma, lo stesso colore; ma la prima brilla di una luce morale misteriosa che, riflessa nella nostra coscienza, ci commuove ad una purissima

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

piaceri anche indipendentemente dal suo colore. Essa è un elemento essenziale alla vita, e noi ne sentiamo il bisogno come dell'aria e del cibo. Nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 81

che si riferiscono a questo ordine di sensazioni ci sono dati da un colore unico, il quale c'interessa per la sua tinta speciale e per la sua tonalità

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

nostro occhio, e gli elementi fisici del loro movimento e della vivezza del loro colore. Ad ogni variazione di colore, di moto o di numero dei fiocchi di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 84

simpatia per qualche colore: io, ad esempio, amo con trasporto l'azzurro. Nei paesi caldi si preferiscono i colori più vivi, mentre, là dove il sole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 85

alla cinematografia, che è un trionfo di luce e di colore, atto a procurare i più intensi piaceri della vista. Se a questo si aggiunge l'ultimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 90

Sull'Oceano

171544
De Amicis, Edmondo 9 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frugacchianti nelle valigie. A poppa, non trovai che tre persone. Il mare era mosso, ma d'un bel colore azzurro, e il tempo chiaro. Non si vedeva terra.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 10

colore, che sorseggiava dal mezzogiorno in poi, senza interruzione, in una collezione di piccolissimi bicchierini, fattisi fabbricare apposta, veri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

in uno dei suoi aspetti più brutti e più odiosi: immobile sotto una vôlta bassa di nuvole gonfie e inerti, di colore giallo sporco, d'un'apparenza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 142

accresciuta dallo spettacolo d'un mare di colore ributtante; il quale dava l'immagine di quello che si dice che il mare sarebbe se non avesse impedimento il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 222

, azzurri, lucenti secondo che era il colore delle acque. Esattissimo è il dire "la faccia del mare" poichè lo spianarsi e il corrugarsi della sua superficie

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 258

lastra di platino, la quale rifletteva una vôlta di nuvole senza colore, donde pareva che piovessero falde dilatate di fuoco, come sopra i bestemmiatori

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 309

argentine, vestita d'un bellissimo vestito verde carico, il cui colore si rifletteva come in uno specchio sul viso della madre della pianista; e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

, dando colore di curiosità alla paura, ma col viso brutto, come aspettandosi di veder apparire la prua d'un colosso che ci venisse sopra. Non si sentiva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 35

. Egli ne aveva visto d'ogni colore, sapeva ogni cosa, aveva un consiglio franco e sicuro per tutti, in qualunque parte dell'America andassero, come se

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

Cerca

Modifica ricerca