Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civili

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169672
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini civili ed i selvaggi è appena iniziato, e il materiale antropologico ed etnologico fino ad oggi accumulato non serve ancora per uno studio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

Fisiologia del piacere

170503
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento presso i popoli più civili. Questa forma di esprimere praticamente l'affetto sociale si conservò ancora attraverso la civiltà di tanti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 155

diversamente avviene presso i popoli civili.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 178

che resista e contrasti con la loro. Nei paesi meno civili il coraggio è virtù più necessaria e più larga dispensatrice di gioie. Nei grandi centri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

individuale, o nelle istituzioni civili dei popoli, essa trovasi sparsa qua e là, e tu ne trovi disseminati i frammenti in ogni luogo dove è passato un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 284

Sull'Oceano

171343
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sè cercando il luogo dove nasce il sole. E sconfortava il pensare che un migliaio forse di quei mille e seicento cittadini d'uno dei paesi più civili

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

tradizione delle guerre del deserto e delle guerre civili, orribili tutte. Ma, nel complesso, la impressione prima era gradevolissima, e tale da render viva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

Cerca

Modifica ricerca