Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiude

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che chiude la via, la macchietta nera d'uno dei piroscafi che portano via ogni settimana un popolo d'emigranti. Poiché in quella regione dell'isola

Paraletteratura - Divulgazione

La fatica

169868
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intorno a qualche cosa. Chi è esaltato chiude gli occhi per abbandonarsi alle sue fantasie: ma la meditazione profonda ha bisogno della luce del giorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

come un anfiteatro che chiude il Piemonte, e dove dev'esser facile il ritrovare una città come Torino. Nei piccioni adulti bisogna però ammettere che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

Fisiologia del piacere

170694
Mantegazza, Paolo 6 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La superbia allo stato di purezza si chiude in se stessa, ma facilmente riesce a trapelare dalle numerose fessure del suo intonaco: e, diffondendosi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 129

, ma più di essi il piacere che gli procurano, ii chiude in una gabbia; mentre spesso la donna delicata, che sa amare con minore egoismo, dimostra il suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 147

triste giornata, fino all'ultimo stender lento delle braccia con cui si chiude un giorno noioso o nullo, l'amicizia è sempre pronta a consolarci e a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

una resistenza, la fisonomia è affatto diversa. Il volto esprime una calma compiacenza, gli occhi brillano alquanto, la bocca si chiude con energia o

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 18

riunire i punti estremi dell'indefinito che con un mistero o un errore. Nel primo caso si chiude il circolo cosmico con un atto di umile ignoranza; nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 241

presto offuscato dal sopore che vi chiude le porte del mondo esterno e dell'intelligenza, sicchè voi cessate di avere coscienza di esistere. Negli ultimi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 95

Sull'Oceano

171599
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gridando: - Sotto, signori! Si chiude il salone, si spiccino. - Allora s'intese un grido dell'anima: - Oh Dio! Dio mio! - Era la sposa. Non si può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 336

Cerca

Modifica ricerca