Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chino

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169895
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aneddoti; fra gli altri che si alzava la notte per correggere una parola; che rimaneva immobile per delle ore colle mani nei capelli, chino sopra di un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

Fisiologia del piacere

170466
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trepida angoscia sulla navicella di un affetto che mai non naufraga; è l'amico che sta ora intento o paziente col capo chino sopra di noi, spiando

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

Sull'Oceano

171622
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accennò di sì. Essa si chinò, frugò nella giacchetta, tirò fuori il piccolo pacco, trovò il foglio che conosceva, e lo piegò con grande riguardo in un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

povera e buona creatura per la quale tutto stava per finire. Tutti guardarono per un momento lei sola, che contemplava il bimbo col capo chino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

febbricitante, ma con un sorriso d'una dolcezza inesprimibile, al garibaldino, seduto accanto a lei, col capo poderoso e bello un po' chino, nell'atto d'un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 329

pover'uomo così disfatto e così infelice destava una compassione infinita. L'agente si chinò per richiamarlo in vita, ed io lo lasciai all'ufficio pietoso.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 350

, alzando l'indice in aria di rimprovero sorridente e amorevole, gli disse ancora una parola, ch'io non intesi. Egli chinò il capo, senza rispondere. I due

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

d'anni, d'un biondo slavato, col vestito corto: un viso che non diceva nulla, chino sul ricamo. La signora leggicchiava un libro, ma alzando lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca