Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chimiche

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169241
Mosso, Angelo 7 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aveva fatta Lavoisier fino dal secolo scorso, dimostrando con una serie memorabile di analisi chimiche fatte insieme a Sèguin, che l’esercizio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 107

trasformazioni chimiche delle cellule, non è nuovo. Furono specialmente i fisiologi Pflüger, Preyer e Zuntz che hanno maggiormente contribuito a dargli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

fronte alle differenze chimiche che si riscontrano nei processi della vita, entro un numero uguale di cellule, che hanno la stessa forma e il medesimo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

l'organismo per mezzo di operazioni chimiche speciali, produrre delle nuove combinazioni caratteristiche, e fra queste vi è la lecitina. Questa sostanza è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

quelle composizioni e scomposizioni chimiche onde risulta la contrazione muscolare M. L. PATRIZI, Oscillazioni quotidiane del lavoro muscolare in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

una corrente elettrica dobbiamo impiegare delle forze chimiche o meccaniche, oppure, come succede nell'illuminazione elettrica, possiamo servirci del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

conservazione della materia: ciò vuol dire che nelle trasformazioni chimiche non vi è perdita nè produzione di materia. I corpi possiamo tormentarli nei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

Fisiologia del piacere

170406
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccolta di monete antiche, di conchiglie e di sostanze chimiche. Ora sono diventato bibliomane e spero di rimanerlo ancora per molto tempo. Intanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

Cerca

Modifica ricerca