Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cercano

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169836
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disperazione si fermano: se intirizziti o scoraggiati cercano un riparo! Chi si riposa è perduto; perchè lo sorprenderà il sonno. Questo ultimo e supremo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

"L'aurora è amica delle Muse, ed i poeti cercano i boschi, cioè la solitudine e l' assenza degli oggetti alieni.", Così disse l'HallerHALLER

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

Fisiologia del piacere

170826
Mantegazza, Paolo 7 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il presente e si confondono col delirio della gioia tumultuosa inaspettata e veemente che inonda e soffoca il cuore. Gli occhi cercano di incontrarsi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

fanciullo e il vecchio godono assai meno di questi piaceri che non l'uomo e il giovane, i quali nella pienezza della vita cercano avidamente una forza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 194

a renderla brillante di scintille. Alcuni cercano il ridicolo con una vera passione, perchè ne traggono facili piaceri, e perchè la loro ricerca serve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 236

offendono l'estetica morale, quando non ci conducono alla colpa gravissima di dimenticare per esso i doveri più sacrosanti. Si cercano nel giuoco le emozioni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

felicità sia misurata dal numero e dalla intensità dei piaceri, pensando che il danaro sia la sovrana quintessenza che li riunisce tutti in sè, e cercano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

piante tutte sentono la luce e la cercano, e dovunque c'è sensazione v'è piacere e dolore. Fra gli organi del senso nei vegetali e i nervi degli animali

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

del corpo si cercano a vicenda e si trovano. Le mani si stringono; le labbra si incontrano, si scambiano, coll'alito infuocato, dei baci ardenti ,e si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

Cerca

Modifica ricerca