Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrale

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169132
Mosso, Angelo 12 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla periferia e nei muscoli certi fenomeni della fatica, che si credevano di origine centrale.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 104

apparecchio periferico non funziona, la natura previdente ne ha preparato uno più centrale per la refrigerazione, che supplisce quando manca l’avviso dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

parti che si affaticano: l'una è centrale, puramente nervosa, cioè la parte impulsiva della volontà, l'altra è periferica, ed è il lavoro chimico che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

, Bd. 2 Heft, 1890, pag. 214.. Non è che sia differente la rapidità del moto che eseguiamo, ma è un mutamento centrale che dà una differenza nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

relazioni del mondo esterno producano una alterazione organica centrale, lo vediamo nel modo col quale l'impronta si produce maggiore o minore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

grande famiglia: il voltasassi, che nidifica sulle sponde dell' Oceano glaciale e nell'inverno si trova nell'Africa centrale, nella Polinesia e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 22

gole del Caucaso. Il signor Vittorio Sella nel suo recente viaggio al Caucaso centrale, dice, parlando degli uccelli migranti:V. SELLA, Nel Caucaso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 25

seguito ad un lavoro del cervello, il primo pensiero che viene alla mente è che la fatica qui osservata abbia un'origine centrale, che sia cioè la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 283

esaurito deve mandare degli stimoli più forti nei muscoli per farli contrarre. È duplice l'esaurimento: centrale e periferico.Questo ci spiega perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 293

cervello ed i muscoli a due uffici telegrafici, sappiamo che i nervi che li congiungononon si stancano. Ma la stazione centrale o psichica può influire

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

professor Aducco, e che vi è in lui un eccitamento centrale che compensa il danno che reca al muscolo la fatica. Ritornato all Università si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

isolare il filamento centrale che chiamasi cilindro dell'asse. E gli strozzamenti che ha scoperto nei nervi il Ranvier, servono ad impedire che le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

Fisiologia del piacere

170303
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti, e l'Inglese che ha vergogna di nominare il ventre e le mutande, stanno le donne di Musgo, nell'Africa centrale, le quali rifuggono con orrore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 112

Sull'Oceano

171746
De Amicis, Edmondo 18 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Duu! Cinqu! Vott! Tucc!- Mi riscossero queste grida d'un gruppo d'emigranti lombardi che giocavano ogni sera alla mora sul castello centrale. A

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

a canterellare sul pianoforte, il professore andava sul castello centrale a dar lezioni di varia scienza al basso popolo, gli argentini a giocare alle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 157

I belli umori, invece, si raccoglievan quasi tutti sul castello centrale, che offriva maggior spazio a far buffonate, ed era come una piazza di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

il supplemento, desinava in seconda ma passava la giornata fra i crocchianti del castello centrale. Era un ometto tra le due età, con la faccia rugosa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 181

donne, che volevano salir tutte sul castello centrale, per vedere; tanto che i marinai si dovettero piantar di guardia alle scalette per impedire che si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 232

Liberato lo scrivanello, il garibaldino salì sul castello centrale, di dove l'avevo visto, e mi passò accanto. Avrei voluto chiedergli dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 248

improvvisamente dal grido d'un passeggiero di terza, sul castello centrale: - Il mare in fuoco!

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

l'era cercata. Era andato sul castello centrale, in mezzo a un crocchio di contadini, a spiegare che quella fosforescenza delle acque era prodotta da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

centrale era muto: il contadino snasato dormiva, il cuoco enciclopedico passeggiava solo, l'album pornografico del portinaio non aveva lettori: soltanto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

e la prua sono come i sobborghi di quella specie di città forte, detta castello centrale; la quale è formata dai dormitori della seconda classe, dai

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

stavano intenti ad altri oratori, sorti lì per Iì, quella mattina. Sul castello centrale'teneva conferenza l'ex cuoco dottore, dilettante d'ocarina

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 364

del castello di prua. - Poi mi domandò se era vero quello che diceva l'ex cuoco sapiente del castello centrale, che dall'equatore in giù l'acqua in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 368

, curioso di vedere, presi per la passerella delle seconde classi, e passando per il castello centrale, andai sul palco di comando. Aveva forse scelto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 389

pochi minuti avessero tracannato delle brente di vin generoso. Tutti i belli umori diedero spettacolo. Il vecchio del castello centrale si mise a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 396

passeggieri, si recarono a prua a contare il personale d'equipaggio. Tutti i passeggieri di terza, intanto, s'andavano radunando sul cassero centrale

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 405

volevano affollare intorno alla ragazza, a cui avrebbero levato il respiro. Respinti, salirono brontolando sul castello centrale, per vederla scendere e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 416

pensieri sconfortanti, andai a passare un'ora sulla piazzetta, uno spazio che era dalla parte sinistra del piroscafo, compreso tra il castello centrale e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 52

sotto voce l'agente; - gli voglio amareggiare la vita. - Poi s'alzò, e mezz'ora dopo, salendo sul cassero, lo vidi sul castello centrale, che discorreva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca