Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calore

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169215
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che l'albumina dell' uovo da liquida diventi soda per mezzo del calore, è un fatto noto. Nel sangue abbiamo un corpo albuminoso liquido, che coagula

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 149

, come capita nella febbre, dove senza adoperare il termometro non sappiamo dire con esattezza quanto sia il calore interno. Spesso diciamo d'aver

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 225

dell'amore, il quale eccita la circolazione del sangue e promove il sudore. Buffon che lavorava dodici ore di seguito, diceva che il calore e il rossore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

scrittori dissero di lavorare tanto meglio quanto più il calore e la luce erano intensi. Giovanni Miller nel buio non poteva pensar bene."Noi siamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

moto è il calore del sole: questo sollevando l'acqua dai mari la raccolse in nubi, che si posarono poi sulla cima de' monti e l'acqua ricadde in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Quando per mezzo dell'evaporazione si formano le nubi alla superficie del mare, sappiamo che diviene latente una certa quantità di calore. Il vento

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 59

pareva assopita, e si produrrà, del calore e del lavoro meccanico. Il macigno del monte, la spiaggia deserta del mare, i campi ricoperti di sabbia, si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 67

il professor Aducco nel quale il calore della state modifica d' assai la nutrizione del suo organismo. L'esercizio, di tutte le cause che modificano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Fisiologia del piacere

170039
Mantegazza, Paolo 12 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generosamente un eccesso di combustibile perchè possa qualche volta accendere splendidi fuochi che spandano attorno la luce e il calore in largo spazio; essa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 109

moltitudini a lui si rivolgono cercando luce e calore. Ed egli illumina i loro passi, e colla sferza della sua volontà obbliga a correre per un istante

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

sparsi delle sue rovine morali, li appoggia sopra un sostegno ancor caldo, che comunica loro vita e calore. È il sentimento della proprietà, portato al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

diversi, ma esso non è costituito che dalla venerazione, dal rispetto, dalla riconoscenza o dalla stima. II calore di due esistenze si confonde per non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 161

calore della vita. Nello stesso modo con cui la vita d'una pianticella si prolunga, quando le si impedisce di portar fiori o frutti; così la vita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 167

un'angoscia indefinita fa trarre lunghi e frequenti sospiri. Le continue correnti di quelli che passano, assieme al calore naturale dell'ambiente, producono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

dividere in due grandi classi, secondo che provengono dall'aumento o dalla diminuzione del calore. Quando noi ci troviamo in un ambiente troppo caldo, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 19

A tutti questi piaceri ne stanno di contro altri prodotti dall'aggiunta del calore al corpo che ne patisca difetto. La loro natura è tanto diversa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

, se il calore arriva al tiepido, noi ci crocioliamo su noi stessi, socchiudendo gli occhi e sorridendo. L'acqua calda ci rende languidi e ridesta in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 24

polline fecondatore. In quel momento d'amore i fiori respirano come gli animali, e sviluppano correnti di calore e fors'anche di elettricità; e perchè il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 280

maggior violenza alla copula, e sono dotati anche di un apparato genitale molto valido. Ma siccome in questi paesi l'eccessivo calore obbliga molto a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 40

per due ragioni: e perchè i nervi vengono dal calore del cibo indotti in uno stato di iperstenia di senso; e perchè la temperatura, tendendo ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Sull'Oceano

171449
De Amicis, Edmondo 5 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mordere, suscitava una tal musica di versi d'amore animaleschi, che pareva di sentire l'urlo d'un serraglio in calore. E avevamo il fatto nostro noi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 176

gradi di calore. Qui, nella cuccetta più bassa, dormiva una donna incinta con un bimbo di due anni, sopra di lei una vecchia settantenne, sopra di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 186

andavano predicendo da giorni un calore di fornace che avrebbe liquefatto le candele e la ceralacca delle lettere, e un sole ardente al punto, che a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

serio, che li mandasse a marcire in galera. Il Secondo ribatteva, ed egli rincalzava con maggior calore, tanto che a poco a poco gli si aggrupparono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 252

colonna, e il calore della sua povera fiamma ignorata andava disperso nello spazio come il fumo del Galileo.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca